sabato, Luglio 12, 2025
HomeVico EquenseLaboratorio Beni Comuni, terzo appuntamento a Vico Equense

Laboratorio Beni Comuni, terzo appuntamento a Vico Equense

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
Si è tenuto martedì 27 settembre, dalle ore 16.30, nella Sala Consiliare Comunale a
Vico Equense (Corso Filangieri, 98) il terzo appuntamento dei Laboratori Beni
Comuni.
Cittadini e amministrazioni pubbliche, quale patto possibile per
un’amministrazione condivisa?“, questo è il titolo dell’incontro che vuole essere
occasione di riflessione sulla possibilità di una governance condivisa e partecipata
che possa rafforzare i legami di comunità e rispondere in maniera adeguata ai bisogni
del territorio. Per affrontare meglio ed insieme la complessità delle sfide che il
mondo attuale pone a tutti, è necessario che le amministrazioni pubbliche e i cittadini
condividano strumenti per realizzare interventi di cura e rigenerazione dei beni
comuni. Prendersi cura degli spazi comuni, dell’aria, dell’acqua, del cibo, della
conoscenza,significacontribuirealmiglioramentodellaqualitàdellavitaditutti.
Lavorare insieme, condividere obiettivi e responsabilità è importante per liberare
nell’interessegeneraleleinfiniteenergiepresentinellenostrecomunitàlocali.
Anche questo incontro permetterà di analizzare le buone prassi già avviate sul
territorio e di raccogliere spunti e riflessioni in vista dell’ottava edizione della Fiera
dei Beni Comuni che si terrà a Napoli nel mese di novembre.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...