giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronaca"La gente è molto accogliente e aperta". La famiglia Tuy Tuy "vede"...

“La gente è molto accogliente e aperta”. La famiglia Tuy Tuy “vede” Sorrento sul tablet: “E’ un posto molto bello”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“È un posto incantevole, la gente è molto accogliente e aperta. Vi stanno aspettando con un alloggio in centro”.

E’ la presentazione di Sorrento fornita dai volontari della Comunità di Sant’Egidio e della Caritas, alla famiglia Tuy Tuy, padre madre e otto figli sud sudanesi, che sarà ospitata nei locali dell’ex Seminario della Cattedrale di Sorrento da mercoledì (o forse giovedì, dipende dalle condizioni meteo che potranno ritardare il volo aereo da Addis Abeba), nell’ambito del progetto dei “corridoi umanitari” promosso dalla Cei e finanziato con l’Otto per mille alla Chiesa italiana.

L’incontro-esplorativo con i primi profughi diretti in Italia (113 in totale, che saranno ospitati in 18 Caritas diocesane dal Nord al Sud), è puntualmente descritto in un servizio giornalistico elaborato da Patrizia Caiffa, del sito agensir.it, Servizio Informazione religiosa.

“La famiglia Tuy Tuy  si legge nell’articolo – vedrà il mare di Sorrento. Il capofamiglia Daniel Tuy Tuy, 49 anni, è un contadino sud sudanese (…). Traduce per lui il figlio Nhial, 28 anni, unico maggiorenne di 8 figli: 5 femmine tra cui la bimba di 3 mesi e mezzo e 3 maschi”. Sono cattolici. “Appena arrivati in Italia – spiega il padre alla giornalista di Agensir.it – entrerò in una chiesa per ringraziare”.

Arriveranno in Italia il 27 febbraio.

(Foto di copertina prelevata dal sito: https://agensir.it/mondo/2018/02/26/dalla-guerra-in-sud-sudan-al-mare-di-sorrento-il-primo-volo-dei-113-profughi-dei-corridoi-umanitari)

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...