lunedì, Maggio 5, 2025
HomeSorrentoIl primo incontro dedicato alle letture tassiane

Il primo incontro dedicato alle letture tassiane

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Si è svolto ieri il primo dei venti incontri dedicati alla lettura dei canti tassiani. Un momento di confronto sull’ inventio -questa l’espressione utilizzata dal prof. Paolella- tassiana e della sua capacità di “mettere insieme cose note” in maniera sorprendente.
A prendere la parola, al termine della lettura, l’avvocato Nino Cuomo, fondatore dell’ associazione studi tassiani e che ha fatto della propria passione “una malattia”: è così che ha definito il proprio amore per gli studi. Profondo il reclamo espresso per la condizione di semi oblio nel quale versa Tasso, proprio nella sua città natale. “Dovremmo vantarci di aver dato i natali a Tasso, ma a Sorrento è poco conosciuto, mentre fuori è apprezzato”, ha ricordato descrivendo la fama vantata dal poeta all’ estero.
Tempo di nuovi inizi: il ciclo di incontri,ma anche di propositi: “diffondere l’amore per il Tasso non è cosa facile perché ha 500 anni”, ha continuato Cuomo: “Dovremmo fare una selezione dei suoi canti per poterlo iniettare nei giovani”, ma occorre ricordarlo, “La Gerusalemme liberata” conserva una potenza che travalica i suoi 5 secoli. Sono le sue potenti passioni, le sue intrepide (e tanto attuali) eroine; la forza dei sentimenti: odio, amore, religiosità a renderla sempre e comunque “giovane”.
Prossimo appuntamento, Venerdì 25 Gennaio, alle ore 17, presso la sala consiliare.
Angelina Scarpati

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...