domenica, Luglio 6, 2025
HomeVico EquenseFaito corso le operazioni di rinfoltimento

Faito corso le operazioni di rinfoltimento

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Alla ribalta perché divenuta piantagione di cannabis a cielo aperto, esiste un altro volto del Gigante buono. E’ quello di chi cerca di tenere sempre desta l’attenzione sulla montagna, sostituendosi, spesso, alle Istituzioni, di contro a chi ne ha fatto oggetto di scherzi crudeli: umilata per coltivare droga, bruciata, vilipesa per far spazio a costruzioni abusive e scarichi illegali.
Paradosso della sorte ha voluto che, pochi giorni prima che le indagini condotte dalle Forze dell’Ordine, che hanno portato alla distruzione di intere piantagione di cannabis, l’associazione Ente Parco abbia condotto operazioni di rinfoltimento delle zone boschive devastate dai recenti incendi: una delle tante, ma sconosciute attività svolte a favore del Faito.
Restituire dignità alla montagna, il senso del fervente, ma silente attivismo- spesso dimenticato-di cui è oggetto il Faito riscoprendone la lussuriosa vegetazione al fine di riportare faggi, betulle ed alberi da frutto, che un tempo popolavano i versanti del monte, laddove la mano dell’uomo e la natura hanno portato distruzione.
Le operazioni hanno visto la partecipazione di tanti cittadini e da loro proviene una profonda preoccupazione circa lo stato del Gigante buono, parole da cui emerge la piena rassegnazione di chi si impegna ogni giorno per esso: “i residenti e commercianti al Faito dopo anni di accordi e piaceri sottobanco adesso anche se volessero lamentarsi o, addirittura denunciare, non possono e attendono fiduciosi in silenzio omertoso che avvenga il miracolo”, ha denunciato uno dei volontari.
Angelina Scarpati

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...