mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeCulturaDomani la presentazione del nuovo quotidiano «Salute a tutti»

Domani la presentazione del nuovo quotidiano «Salute a tutti»

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

«Un giornale online aperto al racconto della sanità campana privata e pubblica con un’attenzione particolare alla comunità scientifica e alle storie che la cronaca di tutti i giorni ci offre. Ma anche un luogo di confronto e di discussione senza pregiudizi».

È con queste parole che Salvatore Isaia, presidente di Federsociale e dell’Osservatorio Regionale per la Terza Età, annuncia la presentazione del nuovo quotidiano, dedicato alla sanità in Campania www.saluteatutti.it, che si terrà venerdì 22 dicembre alle ore 10:30 presso l’ «Aula Mediterraneo» dell’Azienda Ospedaliera «Antonio Cardarelli».

Alla conferenza interverranno: Ciro Verdoliva, Direttore Generale Aorn Cardarelli; Michele Di Iorio, Presidente Federfarma Campania; Domenico Falco, Presidente Corecom Regione Campania;, Bruno Zuccarelli, Vicepresidente Ordine dei Medici di Napoli; Teresa Rea, Vicepresidente Ipasvi; e Umberto Russo, coordinatore di «Salute a tutti».

«Saremo un quotidiano d’informazione ma anche di servizio – aggiunge Isaia, che della testata è il direttore editoriale– su un tema che riguarda la vita di tutti noi da vicino, evidenziandone gli aspetti positivi senza tacere quelli negativi. Lavoreremo per offrire un’informazione completa e capillare, che tenga assieme la convegnistica, le iniziative sul territorio rivolte ai cittadini, fino alle nuove frontiere della ricerca e tanto altro ancora».

Il portale, nato sulla scia dell’omonima trasmissione condotta dallo stesso Salvatore Isaia ogni settimana su TvLuna, si pone come strumento di comunicazione «in un settore aggredito dalle troppe fake news che circolano in rete – ha aggiunto il direttore editoriale -, notizie false responsabili di aver pesantemente minato in questi ultimi anni la credibilità della professione giornalistica in tema medico».

La redazione di «Salute a tutti» accoglierà le segnalazioni di lettori e operatori sanitari e parasanitari per creare un filo diretto e di dialogo tra l’utenza e il mondo medico-sanitario.

«Scommettiamo sul giornalismo online – ha concluso Isaia – e su una informazione dinamica, accurata e veloce. Pronta a crescere e svilupparsi grazie al contributo dei lettori, modellandosi sui tempi e sulle proposte di ognuno e di tutti: una grande comunità basata sul desiderio e sulla possibilità di informarsi in maniera sana».

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Invalsi. Le prospettive di Agenda Sud

Si terrà il prossimo martedì 27 febbraio, il seminario “I dati INVALSI per il...

A Pompei Vulcanalia Fucine creative

COMUNICATO STAMPA “Sagoma” per e con Nando Paone incontra il pubblico in un emozionante dibattito...