Nuova esperienza didattica e culturale per gli alunni dell’ Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo di Sorrento. Gli studenti della classe di cucina del quinto anno saranno infatti impegnati dal giorno 19 al 21 Febbraio in un’ attività di collaborazione con l’ IPSSAR di Rovereto e Levico Terme, volta alla promozione e alla valorizzazione tecnico-culturale del patrimonio enogastronomico dei territori. Più nello specifico, in queste tre giornate gli alunni sorrentini, accompagnati e guidati dai professori Danilo Di Vuolo e Raffaele Ferraro, proporranno ed insegneranno ai loro colleghi trentini un menu di 20 portate legato alla tradizione culinaria campana con 5 antipasti, 5 primi, 5 secondi e 5 dessert, utilizzando prodotti prevalentemente legati alla Penisola Sorrentina. Gli studenti ospitanti, al termine del periodo di collaborazione tra i due istituti, riproporranno per un mese le ricette campane all’ interno del ristorante didattico “I Sensi” dell’ IPSSAR di Rovereto.
Altra esperienza in programma è la “No Waste Gala Dinner”, giunta alla sua quarta edizione, che si svolgerà Venerdì 23 Febbraio e vedrà lavorare gli studenti affiancati dallo Chef e dal maître del ristorante Re Food di Sorrento.
Christian Aversa