mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeSorrentoCorso Italia Marciapiedi allargati. I negozi chiedono più spazi

Corso Italia Marciapiedi allargati. I negozi chiedono più spazi

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La strada che va da Piazza Tasso all’Ospedale, una volta ristrutturata ed abbellita,  può trasformarsi in un immenso mercato?  Il tentativo  ordito da alcune attività commerciali presenti lungo l’arteria  è in atto, ma l’ipotesi è contestata dai cittadini e da buona parte dell’Amministrazione comunale che vogliono scongiurare questa eventualità.

Cosa sta succedendo?

Ci sono decine di richieste al Comune, da parte di esercenti che hanno la propria attività lungo il Corso, per ottenere una concessione, all’ occupazione di spazi ed aree pubbliche, più ampia di quella esistente. In altri termini costoro in presenza di  un marciapiede più largo, e che in taluni tratti può raggiungere i cinque metri, chiedono un proporzionale aumento dell’area esterna a servizio della propria attività: siano esse vetrine espositive oppure tavoli con sedie.

Motivo?

Il Corso sta per diventare uno spazio  con maggiore “appeal” turistico. Al punto da  consolidare, ulteriormente, il proprio ruolo di strada dello shopping per eccellenza a Sorrento. I lavori di restyling procedono, nonostante qualche intoppo. Entro il 31 marzo, data fissata per la conclusione degli interventi, l’asse viario centrale della città  avrà un altro aspetto: carreggiata ridotta, marciapiedi ampi ed aiuole decorative. Fervono anche gli interventi da parte dei privati. Solo nell’ultima settimane sono stati richiesti dieci  nulla osta per l’installazione di altrettanti ponteggi presso fabbricati ubicati sul Corso. L’obiettivo è evidente: tutti vogliono cogliere l’occasione per rifarsi il look. Gran parte di questi interventi riguardano , oltre alla pitturazione delle facciate, anche l’adeguamento antisismico ed alla classe energetica. Lavori che migliorano  il profilo statico e quello funzionale degli edifici, ed al tempo stesso,  anche l’estetica della cittadina. E così, in questo particolare contesto,  molti vedono nel restyling  una occasione per far crescere i propri guadagni.

Ma è possibile concedere maggiori spazi ai negozi?  Sul piano formale sì. Infatti, il regolamento comunale che disciplina la concessione di aree pubbliche prescrive, in via esclusiva, il solo obbligo di lasciare uno spazio residuo per il passaggio pedonale pari ad un metro e settanta centimetri. Considerata  la nuova ampiezza del marciapiede,  non sarebbe  difficile conciliare le richieste dei privati con il regolamento comunale. Sul punto però, il sindaco Giuseppe Cuomo, da noi interpellato, ha una posizione diversa e, soprattutto,  non ha intenzione di fare sconti ad alcuno. Tanto è vero che ci ha detto “non c’è da parte nostra  intenzione di concedere, alle attività private, gli spazi pubblici che si stanno realizzando con spazi maggiori .  Nostro obiettivo è consegnare alla città un centro storico con un nuovo look più bello e moderno,   degno di una meta turistica di fama internazionale come Sorrento”.

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...