martedì, Luglio 1, 2025
HomeMassa LubrenseCorsi quasi gratuiti, per i giovani. Anche non residenti

Corsi quasi gratuiti, per i giovani. Anche non residenti

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

I giovani d’ età compresa tra i 16 ed i 35 anni entro le ore 12 del 5 dicembre 2016 potranno presentare domanda per frequentare corsi di informatica (Photoshop), di spagnolo e di inglese.

Le attività didattiche, così come specificato nella delibera di giunta n° 146 avranno le seguenti caratteristiche:

  • Il corso di formazione informatica e, nello specifico un corso di Photoshop, avrà la durata di 40 ore e sarà disponibile per un massimo di 20 allievi. Coloro che saranno ammessi alla frequenza dovranno versare un contributo di partecipazione di euro 40,00
  • Il corso di spagnolo “base” avrà la durata di 40 ore e sarà accessibile ad un massimo di 25 allievi i quali dovranno versare un contributo di partecipazione di 40 euro.
  • Il corsi di inglese, invece, saranno due e sono rivolti, in particolare alle professioni turistiche. A ciascuno di essi potranno partecipare al massimo 25 giovani che saranno tenuti a versare un contributo di partecipazione di 25,00 ciascuno.

Le graduatorie per stabilire gli aventi diritto alla frequenza dei corsi saranno stilate tenendo presenti tre criteri:

  • Residenza nel comune di Massa Lubrense (ma il modello delle domande prevede che l’ istanza possa essere presentata anche da cittadini non residenti e perfino stranieri).
  • Il reddito attestato con certificazione ISEE con protocollo INPS.
  • Più giovane di età.

Il modello delle domande è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Massa Lubrense.

Fin qui la notizia di servizio rispetto alla quale, però, ci sembra il caso di aggiungere qualche breve considerazione.

Se è vero che la residenza a Massa Lubrense è considerata come titolo preferenziale, incuriosisce il fatto che – almeno potenzialmente – i corsi sono accessibili anche a giovani non residenti e addirittura agli stranieri.

Lascia perplessi, invece, il fatto che gli allievi, per potere frequentare i corsi dovranno versare un contributo per spese di acquisto del materiale didattico.

La giunta, infatti, per lo svolgimento dei corsi di cui abbiamo parlato in precedenza ha impegnato la somma di 5.000 euro comprensivi di iva.

Non sarebbe stato opportuno stanziare altri 3000 euro (questo è l’ importo che si ricava calcolando i contributi per il numero massimo di partecipanti) per evitare che gli allievi si accollassero oneri di alcun genere?

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

S. Agata: cercasi addetto segreteria

Siamo alla ricerca di un Addetto alla Segreteria Amministrativa, sede di lavoro S. Agata...

Ufficio postale a S. Agata. Raffaele Lauro scrive a Poste Italiane. Risolto il problema

Problemi all'ufficio postale a S. Agata. Il Senatore Raffaele Lauro ha scritto all'amministratore delegato...

MASSA LUBRENSE. OTTIME NOTIZIE DA POSTE ITALIANE PER GLI UFFICI POSTALI DI SANT’AGATA. CONTINUA L’IMPEGNO DEL SENATORE RAFFAELE LAURO

Gentile dottor Giannelli, nel mentre vivamente La ringrazio, come ringrazio l’Amministratore Delegato, dottor Del Fante,...