sabato, Settembre 30, 2023
HomeSorrentoCoppia gay espulsa dall’albergo

Coppia gay espulsa dall’albergo

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Trascorrere un week end rilassato e vivere giorni di bellezza e d’amore in un luogo dove la tradizione di ospitalità è quasi un elemento strutturale del viaggio. Questo il desiderio di una giovane coppia giunta a Sorrento qualche settimana fa. Ma l’idillio per i due, un lui e un lui, è durato troppo poco. A tarparlo, il pregiudizio omofobo di una struttura ricettiva che ha letteralmente messo alle porte i giovani per un’effusione non gradita agli ospiti dell’albergo. Pietra dello scandalo, un bacio. Certo, siamo lontani dalla bagarre – assurdamente divenuta “istituzionale” – per le scene di sesso omosessuale nella fiction Rai de “I bastardi di Piazzofalcone”, ma forse questo episodio meriterebbe una pubblica riflessione. Dopo la morale comune, anche il circuito economico rifiuta l’amore gay. È lecito, al lettore, interrogarsi sul motivo per cui l’episodio non sia stato denunciato. Uno dei due non ha fatto coming out in famiglia. E così, al dolore di non poter vivere la propria sessualità in modo naturale nell’ambiente familiare, si aggiunge il rifiuto di una comunità che, per definizione, dovrebbe essere aperta agli scambi interpersonali,  turistici e commerciali.

“Molti ragazzi della Penisola sorrentina, che fanno riferimento al circolo Arci napoletano, hanno difficoltà a dichiarare la propria omosessualità nel loro contesto d’appartenenza – dice il presidente dell’Arcigay di Napoli -. Sono basito e amareggiato per questa vicenda che ritenevo impensabile in una Città che ha ospitato omosessuali di alto profilo, come Oscar Wilde”.

Sorrento non ha mai dimostrato chiusura rispetto alla comunità Lgbt. Non a caso, nell’agosto del 2007, fu organizzato un gay pride, a cui partecipò anche Alessandro Cecchi Paone. Nell’ambito della manifestazione fu lanciato anche il kiss – in piazza Sant’Antonino. Il tutto a riprova di una vocazione all’ospitalità che va oltre il sesso e la razza. Ma qualcosa nel meccanismo probabilmente è saltato.

Sembra che il termine “accoglienza” abbia più un alone vintage, che una declinazione pratica.

 

Nancy De Maio

Ultimi articoli

Lei lo lascia, lui “ ti sfiguro con l’acido” E la violenta. Protagonisti due 17enni di Piano e Meta

Una relazione tossica  tra due   adolescenti  fatta di vessazioni, violenza sessuale e minacce. Lui 17...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...

Marina di Seiano: ormeggia yacht di 26 metri

Uno yacht di 26 metri ha ormeggiato alla marina di Seiano presso l'attracco gestito...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...

Articoli simili

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...

Villa Zagara di Sorrento premiata per l’olio minucciola: il migliore dell’emisfero nord

È con grande orgoglio che Villa Zagara Sorrento, un'azienda agricola e agriturismo situato nella...

Un successo la missione in Corea del sud del Comune di Sorrento

Una delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal vice sindaco, Gianluigi De Martino, è...