mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAmbienteCondono, pratiche senza risposta da 31 anni

Condono, pratiche senza risposta da 31 anni

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

C’è chi attende una risposta da 31 anni. I più fortunati aspettano un “sì” o un “no” da un ventennio. Una tematica, quella degli elefantiaci tempi di definizione delle pratiche di condono edilizio, più volte utilizzata a scopo “elettorale”, con impegni sempre pubblicamente assunti, ma puntualmente disattesi.

Oggi, il Comune di Sorrento ritorna sull’argomento per cercare di ampliare l’organico di supporto alle attività istruttorie delle pratiche di condono. L’amministrazione comunale ha annunciato, infatti, la volontà di realizzare un’indagine di mercato finalizzata alla formazione di un elenco di professionisti da affiancare all’Ufficio Condono.

Già, perché l’Ufficio – per stessa ammissione del Comune – presenta una “evidente carenza, in seno al proprio organico tecnico residuato, di figure professionali da poter utilmente destinare all’espletamento delle numerose pratiche di condono ancora da portare a definizione con un provvedimento”. E le pratiche riguardano le domande pervenute ai sensi di due leggi: una del 1985, e l’altra del 1994. Rispettivamente da 31 e 22 anni. Troppi, considerato anche il rischio per l’amministrazione pubblica di incorrere alle responsabilità amministrative previste dalla legge.
E quindi, al via un’indagine di mercato per formare un elenco di professionisti disponibili, e dal quale “pescare” tre figure che abbiano servizio di supporto tecnico con riguardo alle attività istruttorie delle pratiche di condono edilizio e di edilizia privata.
Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura entro il 7 novembre.

Tra i requisiti specifici richiesti, il titolo di studio (Laurea in Architettura, Laurea in Ingegneria, Diploma di Geometra, Diploma di Perito: Industriale o Edile o Agrario) e l’scrizione, per le figure tecniche, ai relativi Albi e Ordini Professionali e/o Collegi. (giuseppe damiano)

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...