sabato, Maggio 3, 2025
HomeAmbienteCometa e luna, lo spettacolo infinito del "cielo" di febbraio | Foto

Cometa e luna, lo spettacolo infinito del “cielo” di febbraio | Foto

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Foto e servizio di Riccardo Di Martino

A quanto pare, il mese di febbraio del 2017 sarà ricordato da tutti gli appassionati di astronomia, fotografia astronomica o chiunque ami guardare semplicemente il cielo di notte.

Il perché è semplicissimo: dopo l’allineamento tra Luna, Marte e Venere, la protagonista assoluta, ebbene sì, è di nuovo la nostra amata Luna!

Proprio nella notte tra il 10 e l’11 Febbraio, i molti appassionati hanno potuto seguire l’eclisse lunare di penombra.

Un bellissimo evento che si è potuto notare nei nostri cieli senza nessuna interferenza metereologica!

Gli “orari chiave” di questo fenomenale evento astronomico sono stati i seguenti: ore 23:34:16 del 10/02, primo contatto del disco lunare con il cono di penombra; ore 01:45:03 dell’11/02 massimo dell’Eclisse, l’oscuramento è al suo picco sul bordo settentrionale, visibile facilmente ad occhio nudo; ore 03:53:26 ultimo contatto del disco lunare con il cono di penombra.

E non è finito qui, perché sempre nel nostro “mese dell’astronomia” (che è diventato febbraio), gli eventi celesti non sono finiti!

Proprio sabato 11 febbraio la cometa “45P/Honda-Mrkos-Pajdusakova” transiterà a circa 12 milioni di chilometri dalla terra, circa 30 volte la distanza che intercorre tra il nostro pianeta e la luna, e si potrà osservare con binocolo o telescopio, nella costellazione di Ercole!

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Invalsi. Le prospettive di Agenda Sud

Si terrà il prossimo martedì 27 febbraio, il seminario “I dati INVALSI per il...

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...