giovedì, Giugno 1, 2023
HomeSorrentoCasa vacanza. Contestati abusi: deferiti per falso tecnico e gestore

Casa vacanza. Contestati abusi: deferiti per falso tecnico e gestore

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Non conoscono soste le verifiche sulle attività extralberghiere presenti sul territorio comunale. Stravolta a finire nel mirino  è stata la Casa Vacanza “Unique”, in pieno centro storico di Sorrento. Qui, gli uomini della polizia municipale di Sorrento, agli ordini del comandante Antonio Marcia e coordinati dal vice comandante Carmine Bucciero, hanno contestato l’assenza dei requisiti di carattere urbanistico per esercitare l’attività ed hanno, inoltre, deferito gestore e tecnico per concorso nel reato di falso, oltre ala contestazione di  abusivismo edilizio. Cosa hanno valutato in termini critici? Il profilo di maggior rilievo è, forse, il rilievo, contestato nel corso dell’accertamento dalla polizia municipale, relativo alla trasformazione di un balcone in veranda chiusa. Ma c’è un ulteriore aspetto che rischia di mettere in difficoltà la Casa Vacanza, si tratta del fatto che tale situazione non sia stata  riportata nella Scia con cui si è stata comunicata l’apertura dell’attività. Per tale aspetto,  gestore e tecnico sono stati  il deferiti  per falso alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Al tempo stesso, l’intera  vicenda è stata portata all’attenzione dell’ufficio commercio del Comune per valutare se sussistono le condizioni per chiedere la cessazione dell’esercizio della Casa Vacanza. Motivo? Qualsiasi attività di natura economica richiede, perché possa essere svolta, il fatto che l’immobile in cui si esercita abbia piena legittimità urbanistica in tutte le sue parti. Ora le valutazioni del caso spettano all’ufficio diretto dal Dottor Donato Sarno. Nei prossimi giorni potremmo offrire maggiori dettagli. Nel corso del 2017 sono state circa 100 le strutture extralberghiere oggetto di accertamento nella città di Sorrento, dove questo tipo di fenomeno è in costante e forte crescita. Basti pensare che secondo stime dell’Azienda di Cura e Soggiorno di Sorrento, sono da stimare in 400  le attività che rientrano nel settore extralberghiero.

Ultimi articoli

Massa Lubrense. Arrivano Giuseppe Conte, Giulio Golia e tanti big dell’informazione per il Festival Internazionale del Giornalismo

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura...

Massa. Chiesa di S. Teresa: c’è un quadro di Luca Giordano? Conferenza dello storico dell’arte Gianpasquale Greco

Sabato 3 giugno prossimo, alle ore 18, nella chiesa di S. Teresa a Massa...

Vico Città Creativa Unesco per la Gastronomia: presentata candidatura

Vico Equense pronta a entrare nell’élite della Gastronomia. Presentata la candidatura a Città Creativa Unesco per...

Il sindaco Coppola a Nizza. Sorrento punta al mercato turistico francese

Due giorni di incontri in Costa Azzurra, tra Cannes e Nizza, con rappresentanti delle...

Articoli simili

Francesco Schisano ZTL digitale: stop ai soliti furbetti

“A Sorrento la nuova disciplina della ZTL, con i varchi elettronici, ha...

Al via domenica 28 maggio la Blue Week 2023 di Marevivo Sorrento

Snorkeling, alba in kayak, laboratori creativi e didattici, clean-up delle spiagge,introduzione alla subacquea e...

Sorrento. Porto, aggiudicati i locali biglietterie alle compagnie di navigazione

Il Comune di Sorrento ha proceduto con determinazioni dirigenziali del 27 aprile scorso, all'assegnazione...