mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeCulturaCAMILLA NICA PRIMA CLASSIFICATA AL TALENT MUSICAL SCHOOL

CAMILLA NICA PRIMA CLASSIFICATA AL TALENT MUSICAL SCHOOL

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Ieri, nello storico Auditorium del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, il direttore del Coro Giovanile del San Carlo, il Maestro Carlo Morelli, ha premiato Camilla Nica.

La Nica, giovane studentessa dell’Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento, è stata premiata come Migliore Cantante Solista della prima edizione del Musical Talent School.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla dott.ssa Luisa Franzese, Direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale della Campania. A collaborare  il Teatro San Carlo di Napoli.

Lo scopo è quello di individuare e far crescere i talenti presenti nelle scuole della nostra Regione, soprattutto quelle che non hanno indirizzi musicali. Con l’obiettivo di dare vita ad un corpo di ballo e un’orchestra dell’USR Campania. Il tutto sotto la cura attenta dei maestri di canto, strumento e danza del teatro San Carlo.

3000 gli studenti campani che hanno partecipato alla competizione nelle varie sezioni. 500 quelli arrivati in finale e che si sono esibiti sul palcoscenico del San Carlo. Il teatro più antico d’Europa.

Un’esperienza unica per una studentessa di 16 anni come Camilla Nica.

Camilla, al talento naturale aggiunge da sempre la passione per il canto, grazie alla quale si è qualificata al primo posto del Musical Talent School. A lei, quindi, il premio più ambito: continuare a studiare canto gratuitamente presso gli studi di Vigliena, sede del “vivaio” dei Sancarlini di Napoli.

j.p.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Invalsi. Le prospettive di Agenda Sud

Si terrà il prossimo martedì 27 febbraio, il seminario “I dati INVALSI per il...

A Pompei Vulcanalia Fucine creative

COMUNICATO STAMPA “Sagoma” per e con Nando Paone incontra il pubblico in un emozionante dibattito...