domenica, Maggio 4, 2025
HomeSorrentoCalcio, il Sorrento non si abbatte: contro l'Aprilia inizia la rincorsa alla...

Calcio, il Sorrento non si abbatte: contro l’Aprilia inizia la rincorsa alla capolista Paganese. Scontri di Pagani: porte chiuse e sette arresti convalidati

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
La caduta di Palma Campania non deve gettare nello sconforto  squadra e ambiente: il Sorrento ritorna  al campo Italia, contro l’Aprilia, per iniziare la rincorsa alla capolista Paganese, inarrestabile negli ultimi 9 turni (sempre vincente).  Appuntamento domenica ore 14:30 tra le mura amiche di via Califano. La vetta dista solo tre lunghezze: nulla è perduto, la Paganese è avvisata.
Paganese che pagherà, in termini di supporto, la follia di domenica scorsa, consumatasi a pochi metri dallo stadio Marcello Torre di Pagani, quando ultrà di casa e di Caserta sono venuti a contatto, scatenando un’assurda guerriglia urbana. Guerriglia che ha prodotto feriti e un bus a servizio della tifoseria casertana, avvolto dalle fiamme.
In tal senso, il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive ha assunto la decisione di chiudere al pubblico lo stadio di Pagani, per i prossimi tre turni casalinghi, all’indomani della riunione dell’Osservatorio che ha esaminato i gravi fatti di violenza avvenuti domenica scorsa in occasione della gara di Serie D tra Paganese e Casertana. Ad entrambe le tifoserie sono state inoltre vietate le trasferte in occasione delle prossime tre partite di campionato.

ll gip del Tribunale di Nocera Inferiore ha inoltre convalidato l’arresto dei sette tifosi della Paganese che, secondo l’accusa, avrebbero partecipato agli scontri avvenuti domenica a Pagani prima del fischio d’inizio di Paganese-Casertana.

Confermata anche la misura cautelare degli arresti domiciliari che era stata eseguita – in flagranza differita – lunedì sera da carabinieri e polizia. Per altri due tifosi della Casertana, invece, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere aveva convalidato il fermo, revocando però i domiciliari e sostituendoli con l’obbligo di firma per tre volte a settimana.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...