domenica, Maggio 4, 2025
HomeSorrentoCadono nel Vallone. Operazione salvataggio per due cani

Cadono nel Vallone. Operazione salvataggio per due cani

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La storia di due cani dispersi e poi recuperati nel Vallone dei Mulini conferma che Sorrento è una città che non finisce mai di stupire. Stavolta in positivo per la sensibilità e l’attenzione verso gli animali. La settimana scorsa due meticci sono finiti nel Vallone dei Mulini. Episodi distinti, verificatisi in giorni diversi, ed accomunati dalla risoluzione del problema. Gli animali sono restati qualche ora a guarire al freddo e sotto la pioggia. I residenti nella zona hanno allertato la polizia municipale e così per l’operazione recupero cuccioli si è mossa una vera e propria squadra finalizzata al salvataggio . Presenti i vigili urbani, quelli del fuoco e l’Asl veterinaria, territorialmente competente. Con ogni probabilità i cani smarriti hanno perso i propri riferimenti. L’operazione salvataggio non è stata delle più semplici da realizzare, considerata la difficile accessibilità al sito, poi a complicare le cose è sopraggiunto il fatto che gli animali fossero spaventati . Tutto poi si è risolto bene. In un primo tempo i due animali sono stati accuditi presso il comando della polizia locale, in seguito grazie ai microchip sono stati contattati i proprietari che hanno recuperato le bestiole. Questo è appena descritto è solo uno dei tanti episodi che hanno visto gli animali come protagonisti di interventi da parte dei vigili urbani. Nel corso degli ultimi tempi ne sono occorsi alcuni particolarmente singolari. Come quando due turisti inglesi trovarono sulla Meta-Amalfi una civetta ferita alle zampe, in un altro caso oggetto di soccorso e consegna ai vigili fu un falco pellegrino e nella vicenda più singolare due amanti degli animali non riuscirono a lasciare per strada un serpente ferito, nonostante le difficoltà obiettive anche il rettile fu consegnato ai vigili. In tutti questi casi sono state coinvolte associazioni specializzate come Lipu e WWF per la cura e la rimessione in libertà.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...