domenica, Maggio 11, 2025
HomeSant'AgnelloAsilo nido. Il Comune blocca l’aumento

Asilo nido. Il Comune blocca l’aumento

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il nido d’infanzia comunale “il gomitolo” gestito dalla cooperativa Prisma offre

un servizio educativo e sociale di primario livello per bambini di età compresa tra da 0 a 3 anni che risponde alle esigenze primarie del bambino  favorendo  la socializzazione,  l’educazione e  lo sviluppo armonico mediante il gioco e  le tante  attività di laboratorio previste. Può  accogliere fino a 30 bambini a tempo pieno (8 ore al giorno) o parziale (6 ore al giorno) per  5 giorni a settimana. il costo del servizio è rispettivamente  di  €793 o di  euro 594 75:   tariffe stabilite dalla Giunta Regionale Campania numero 372 del 27 agosto 2015 importo da   suddividere  tra quota  a carico della famiglia e  compartecipazione comunale.

Il regolamento per l’accesso servizio nido d’infanzia previsto dal  Piano  sociale di zona e approvato con delibera di Consiglio Comunale del 30 marzo 2017 ha fissato le seguenti tariffe:

per la fascia di reddito fino a 10.438,83  ci sono 233 euro a carico della famiglia  e 560 da parte del Comune. Fino a 20.877,66 303 euro per famiglia e 490 per Comune, con 31.316,49  370 per la famiglia e 423 per il Comune oltre i 41.755,32 la famiglia paga 443 euro ed il Comune 350 euro. Il tutto per l’intera giornata che è di otto ore.

Tali tariffe  avrebbero messo in seria difficoltà molte famiglie costringendole  a non iscrivere più i   loro figli al nido!

La delegata ai servizi sociali dottoressa De Martino ci ha dichiarato: “Consapevole che l’amministrazione ha come cardine il benessere dei propri cittadini, ho provveduto a prospettare diverse soluzioni, senza sforare  quanto previsto in programmazione,  cercando di contenere la quota a carico delle famiglie.  Tali modifiche sono state approvate in giunta comunale e  sono state condivise con plauso anche dai genitori.  Circa 110000 saranno a beneficio dei piccoli cittadini”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Ospedale unico, Anna Iaccarino: giusto avere dubbi

Ospedale unico, vicina al Sindaco Coppola. È il momento di mettere un punto❗ E' il...

Ospedale unico, il Tribunale per i diritti del malato: gli aspetti negativi superano quelli positivi

Con la nota n° 0014267 del 26/07/2023 la Rete Tribunale per i diritti del...

Ospedale unico: un referendum comunale. La proposta di Michele De Angelis, Coop “Prisma”

“Ospedale unico della Penisola sorrentina a S. Agnello. C’è un dibattito in corso. Il...