domenica, Maggio 4, 2025
HomeSant'AgnelloAliscafi-gratis agli studenti: “Vittoria strepitosa su problema vero e sentito”

Aliscafi-gratis agli studenti: “Vittoria strepitosa su problema vero e sentito”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

michele-vitiello“E’ una vittoria strepitosa”. Michele Vitiello, (nella foto a destra) presidente del Forum comunale dei Giovani di Sant’Agnello, commenta così l’intesa siglata per estendere, anche agli abitanti della costiera sorrentina, quanto già concesso ai residenti sulle isole: le gratuità sulle vie del mare, previste dal trasporto regionale per studenti. Un’intesa siglata dal consigliere regionale del Pd, Loredana Raia, dal sindaco di Sant’Agnello, Piergiorgio Sagristani, e dal delegato di Alilauro Gruson, Salvatore Di Leva. Il tutto, stimolato da tutte le componenti degli organi dei Forum dei giovani presenti sul territorio, che esprimono – tra l’altro – varie rappresentanze in seno agli organi universitari.

“Siamo riusciti – riprende il presidente Vitiello – a portare al centro del dibattito politico l’esigenza di arrivare nei luoghi di studio in condizioni accessibili e sicure, anche per chi avesse minori opportunità. Nei giorni scorsi abbiamo riunito tutte le rappresentanze giovanili: dai Forum dei Giovani ai Rappresentanti Universitari. Pensavamo che cattivi trasporti e cattivi collegamenti danneggiassero la qualità della formazione e il benessere dei nostri giovani. Così grazie alla lungimiranza di alcuni amministratori del nostro territorio, e alla tenacia di tutti i giovani sorrentini, abbiamo prima ottenuto il trasporto sostitutivo su pullman, poi un prezzo ridotto per il viaggio in aliscafo e oggi la sua totale gratuità!”.

E ancora: “Ho fatto 4 anni di rappresentanza universitaria nel Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza alla Federico II e il problema principale per i nostri studenti è stato quello del trasporto. Uno dei punti sui quali ho lavorato di più, con azioni di proposta e di advocacy ovviamente – conclude Michele Vitiello -. Non essendo in amministrazione comunale non ho poteri operativi. In ogni caso, voglio ringraziare tutti quelli che si sono impegnati per raggiungere questo risultato. In particolare il sindaco Piergiorgio Sagristani, che ha sostenuto le nostre richieste, ha trovato i giusti interlocutori, li ha convinti e ha portato a casa un risultato inaspettato, per tutti i giovani della Penisola e non solo di Sant’Agnello. Oggi è un giorno di festa, che rimarca il nostro diritto all’uguaglianza, allo studio, alla mobilità, alla felicità!”.

Possono accedere ai benefici i residenti in Campania di età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti, iscritti a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori) o università, in possesso della certificazione Isee non superiore a 35mila euro.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Ospedale unico, Anna Iaccarino: giusto avere dubbi

Ospedale unico, vicina al Sindaco Coppola. È il momento di mettere un punto❗ E' il...

Ospedale unico, il Tribunale per i diritti del malato: gli aspetti negativi superano quelli positivi

Con la nota n° 0014267 del 26/07/2023 la Rete Tribunale per i diritti del...

Ospedale unico: un referendum comunale. La proposta di Michele De Angelis, Coop “Prisma”

“Ospedale unico della Penisola sorrentina a S. Agnello. C’è un dibattito in corso. Il...