sabato, Maggio 3, 2025
HomeAmbienteAlberelli al posto delle tamerici, ambientalisti in rivolta: "Rischio salute, giù le...

Alberelli al posto delle tamerici, ambientalisti in rivolta: “Rischio salute, giù le mani da via Califano”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“A Sorrento piovono soldi e motoseghe!”. Con un post pubblicato su Facebook, il presidente del Wwf Terre del Tirreno, Claudio D’Esposito, promette battaglia contro l’iniziativa del Comune di Sorrento “che – si legge nell’intervento del “numero” uno degli ambientalisti – avrebbe intenzione di eliminare l’affascinante e spettacolare filare di Tamerici che costeggia la strada del Museo Correale perchè, sostengono dal Comune, non avrebbe alcun valore estetico”.

“Al posto delle grosse e frondose alberature di tamerici, dalle generose fioriture – spiega D’Esposito – saranno piantati alberelli di Lagerstoemia indica che, a detta del comune, non crescono e, quindi, non creeranno problemi agli autisti degli autobus che si lamentano per i rami! Peccato che non creeranno nemmeno preziosa ombra, habitat per l’avifauna, ossigeno e schermatura dai gas di scarico dannosi alla salute umana e causa di numerose patologie, proprio nei pressi di un’arteria stradale (è l’ingresso a Sorrrento da “sotto”) assolutamente trafficata. Il tutto ai danni del paesaggio, della salute dei cittadini e delle tasche dei contribuenti. L’operazione prevista, assieme ad altre analoghe, sembrerebbe costare ben 50mila euro! Il WWF ha fatto richiesta di accesso agli atti e intende far luce sulla complessa e contorta vicenda della gestione del verde pubblico a Sorrento”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...