mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeVico EquenseAl via "Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole"

Al via “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

“La crescita è un graduale passaggio dalla dipendenza all’autonomia, e l’uso attivo della fantasia contribuisce in modo determinante a questa evoluzione. La capacità di pensare e agire in modo creativo e critico è premessa necessaria per diventare davvero persone libere”. Con questo messaggio di Gianni Rodari la dirigente dell’I.C. Costiero di Vico Equense, Debora Adrianopoli, presenta la settima edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”. Si tratta della campagna nazionale, che si terrà dal 16 al 21 novembre, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, che  invita a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online.

L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, è quello di diffondere l’amore per i libri e il piacere alla lettura, proponendo occasioni originali e coinvolgenti di ascolto e partecipazione attiva: la voce dei libri è pronta a risuonare nelle classi per coinvolgere con slancio e passione tutti coloro che amano la scuola e la lettura.

Nella settimana dal 23 al 28 novembre 2020, inoltre, si svolgerà l’evento “#io leggo perché”, l’iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori a sostegno delle biblioteche scolastiche di tutta Italia. Tale iniziativa si propone di promuovere e diffondere l’insostituibile valore culturale ed educativo del libro, anche stimolando la pratica delle singole donazioni di libri da parte di tutti i cittadini.

“Il nostro Istituto ha aderito a “#io leggo perché”, gemellandosi con la libreria Ubik di Vico

 

Equense – spiega la dirigente  Adrianopoli -.

 

Quest’anno, a causa dell’emergenza epidemiologica causata dal Covid-19, non ci sarà l’allestimento di un banco espositivo come di consueto, gestito dagli alunni in veste di “messaggeri”,  ma ognuno potrà recarsi direttamente presso la   libreria UBIK per effettuare donazioni di libri alla scuola e contribuire così a far crescere la biblioteca scolastica, oppure potrà effettuare donazioni on line”. L’IBA per contribuire al progetto è IT80N0623040311000056843137- bonifico intestato a  Libreria  Ubik Vico Equense di Starace Giovanna- causale donazione “#io leggo perché” Istituto Comprensivo Costiero .

E’ possibile scaricare l’APP “IO LETTORE” di acquisto on line, da cui poter scegliere e selezionare i libri da donare (INDICANDO NOME E COGNOME DEL DONATORE E CLASSE A CUI DESTINARE IL LIBRO). In  particolare,  le  classi  2^A  e  2^C  della  Scuola  Sec.  parteciperanno  al  CONTEST  2020, presentando l’evento “LA LETTURA…UNA GUSTOSA AVVENTURA!”, incentrato sul tema della lettura cibo per la mente. “Nonostante le difficoltà oggettive legate alla particolare situazione che stiamo vivendo – conclude l’Adrianopoli -, l’augurio è coinvolgere quante più persone possibili affinché possano contribuire, donando un libro, ad arricchire a nostra Biblioteca e soprattutto a trasmettere ai nostri ragazzi l’amore per la lettura”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...