sabato, Dicembre 9, 2023
HomeCulturaAl via il Francofil Festival Théâtre

Al via il Francofil Festival Théâtre

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il Francofil Festival Théâtre di Napoli è un evento internazionale di teatro scolastico in lingua francese, giunto alla sua 26ª edizione.

Nel febbraio 2020, con la pandemia alle porte, ha festeggiato i suoi 25 anni di vita. Esso si inserisce in una rete internazionale di teatro ed educazione: « ArtDraLa », che conta sui cinque continenti, numerosi festival internazionali di teatro e quello di Napoli è tra i primi della rete. In territorio campano Francofil opera in collaborazione con Agita Teatro e ne condivide le finalità pedagogiche attraverso il Teatro di comunità.

Ogni anno, la città diventa luogo d’incontro, di scambio, di condivisione, di emulazione artistica intorno alla pratica teatrale in lingua francese e nella lingua  madre dei diversi partecipanti. Quest’anno Francofil sarà  all’Institut Français, ma anche al Nuovo Teatro Sanità, così da radicare ancor maggiormente la rassegna nel territorio partenopeo
Negli anni, il Festival ha accolto giovani provenienti dalla Francia, dal Belgio, dal Lussemburgo, dalla Spagna, dalla Romania, dalla Polonia, dall’Ungheria, dalla Bulgaria, dai paesi ex Jugoslavia, dalla Moldavia, dalla Russia, dal Marocco, dall’Egitto, dal Messico, dal Canada (Québec)… In questa edizione sono di scena il Canada , la Francia e alcune troupe del nostro territorio.

E così, i giovani dai 14 ai 20 anni si ritrovano ad essere spettatori e attori, in un’interazione costante tra teatro e lingua straniera:

Spettacoli in lingua francese, performance in lingua madre, spettacoli di attori professionisti, laboratori teatrali.

Inoltre, anche quest’anno l’esperienza della rassegna si arricchisce anche di un percorso di formazione per i docenti stranieri e campani.

Napoli è dunque la scena dove si compie un’esperienza artistica, educativa e umana di una ricchezza ineguagliabile.

Ultimi articoli

Scomparsa Natalina Corcione, il cordoglio di Raffaele Lauro per il Dott Michele Maresca

Il Senatore Raffaele Lauro ha inviato un commosso messaggio di cordoglio al Dottor Michele...

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

Spacciatore arrestato alla stazione di Meta. Intervento dei Carabinieri di Piano

Preso uno spacciatore presso la stazione Circum di Meta, pronto a vendere hashish e...

Informazione assicurativa. Ristoranti: come tutelarsi

Ben ritrovati ad un altro mio articolo con lo scopo di fare informazione assicurativa....

Articoli simili

“Zucchero e sale – Le mie prime 100 massime”. Il libro di Gioacchino Alfano curato da Arianna Nastro

Un libro che consente al lettore di diventare scrittore, traendo ispirazione da pensieri e...

Massa. Chiesa di S. Teresa: c’è un quadro di Luca Giordano? Conferenza dello storico dell’arte Gianpasquale Greco

Sabato 3 giugno prossimo, alle ore 18, nella chiesa di S. Teresa a Massa...

Vico: città del cinema e di Filangieri. Un progetto educativo

Si e’ concluso il 4 maggio, tra applausi ammirazione e grandi emozioni, presso la...