venerdì, Marzo 31, 2023
HomeMetaAl Marone il Label di lingua francese: la consegna ufficiale da parte...

Al Marone il Label di lingua francese: la consegna ufficiale da parte del console francese

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La ds Arpino: “Un riconoscimento prestigioso per la proiezione internazionale dei nostri studenti”

Oggi il Publio Virgilio Marone è in festa. Il liceo ha accolto il console di Francia, Lise Moutoumalaya, per la consegna ufficiale del Label France Éducation International, un riconoscimento di eccellenza conferito dall’Institut Français Italia. In Italia solo undici scuole ne sono insignite, e il liceo diretto da Immacolata Arpino è l’unico nel Sud Italia ad avere il titolo.

“Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento – spiega la dirigente scolastica -. Mentre percorriamo le sperimentazione su altri indirizzi di studio, continuiamo a rafforzare e a valorizzare le risorse interne e i metodi di insegnamento e di apprendimento che rappresentano i pilastri del nostro modus operandi. L’intera comunità scolastica è in festa e l’accoglienza al console ha rappresentato un’occasione di gioia, confronto e apertura per tutta la comunità scolastica, che lavora con impegno per costruire una scuola orientata al futuro”.

Presenti all’evento di giovedì mattina, oltre al console francese, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Campania, Ettore Acerra, la delegazione dell’Institut Français Italia composta da Cécilia Goloboff e Philippe Grangé, e Stefania Montesano dell’Usr. Durante la cerimonia della consegna del Label, sono state illustrate le azioni di promozione della lingua Francese e si è tenuta una breve rappresentazione teatrale allestita durante il laboratorio in lingua. Inoltre, sono stati consegnati i diplomi Esabac, Certilingua e Dalf C1 dalle delegazioni If e Usr. In seguito, si è acceso un vivace confronto grazie alle domande degli studenti al console Moutoumalaya. Infine, gli astanti si sono spostati presso la sede del comune di Meta, ricevuti del sindaco Giuseppe Tito.

“L’impegno del nostro liceo linguistico per la promozione della lingua francese è massimo. Non vantiamo solo la presenza delle sezioni Esabac, che consentono il conseguimento del doppio titolo di Stato (italiano e francese, ndr), ma anche una ricca programmazione per partecipare ai progetti dell’Institut Français – spiega la referente Esabac, Maristella Alberino -. Oggi abbiamo mostrato al console e all’Ufficio scolastico regionale un saggio di ciò che si studia e si fa al Marone. Ringrazio l’intero dipartimento e le colleghe Paola Di Leva e Carmen Sicignano, disponibili e impegnatissime nel coinvolgimento e nell’organizzazione di una mattinata che non dimenticheremo”.

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

Immagini da Meta. Ceremonia di premiazione. Luigi Di Martino, un concorso dedicato alla memoria

Martedì 27 febbraio,nella stupenda cornice delle marine di Meta,ha avuto luogo la premiazione del...

Libriamo: Nancy De Maio presenta “L’intelligenza inclusiva”, sabato alle 19 a Casa Starita

La rassegna LibriAmo per il mese di marzo incontra l’autrice Nancy De Maio. L’evento,...