venerdì, Maggio 16, 2025
HomeMetaA Meta “Nata per te”. Storia della nascita di una famiglia

A Meta “Nata per te”. Storia della nascita di una famiglia

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Si è tenuto lunedì 25 febbraio ore 18:30 nella Biblioteca Gastronomica Angie Cafiero , l’appuntamento LibriAmo con ospite Luca Trapanese, autore di “Nata per te”.
Il salotto culturale curato dall’associazione metese Sfumature in Equilibrio, ha ospitato il 25 febbraio Luca Trapanese con “Nata per te” Einaudi Editore, la storia di un’adozione che ha commosso l’Italia intera.
Rifiutata da diverse famiglie, la piccola Alba viveva da 30 giorni in ospedale quando Luca Trapanese, 40enne single, si fa avanti per adottarla, in quanto iscritto al registro delle adozioni per i single del tribunale di Napoli dal 2017.
La sua, afferma Luca in più interviste, è stata una scelta di cuore: da sempre ritiene la diversità un valore aggiunto alle persone, in quanto Luca stesso è omosessuale dichiarato, e come cattolico praticante ha sempre avvertito dentro di se la voglia e il coraggio di aiutare il prossimo, il “diverso”. Per questo motivo la trisomia 21 o sindrome di Down di cui Alba è affetta ha convinto Luca ad adottarla, compiendo una scelta che ha fatto conoscere il suo nome e la sua storia in tutt’Italia.
Proprio questa notorietà ha spinto Luca Mercadante, ateo e eterosessuale, a conoscere da vicino la storia dell’adozione di Alba; da questo confronto tra i due sulla questione della paternità nasce “Nata per te”, un libro che è al contempo critica e apologia del ruolo paterno, che viene affrontato dagli opposti punti di vista di Trapanese e Mercadante.
L’appuntamento “LibriAmo” del 25 febbraio ha goduto del patrocinio del Comune di Meta ed è stato promosso sostenuto dall’Assessore alla Cultura Biancamaria Balzano.
L’incontro ha avuto come relatrice d’occasione l’avvocato Rosamaria Caso ed è stato arricchito dagli interventi musicali del Maestro Luisa Esposito; a fine serata il locale “Lievito Madre Iommella” ha offerto a tutti i presenti un gustoso buffet.

Vincenzo Russo

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

L’assessore regionale in visita al liceo diretto da Imma Arpino L’entusiasmo di Lucia Fortini ...

“Utilizzare la capacità critica, distinguere le scelte individuali da quelle sociali, spostare le montagne...

Al Liceo Marone arriva l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini

Dopo il console di Francia, Lise Moutoumalaya, arriva al P.V. Marone di Meta anche...