sabato, Luglio 12, 2025
HomeSorrentoAlla tutela della “Regina Giovanna”, 14 ragazzi dell’Artistico

Alla tutela della “Regina Giovanna”, 14 ragazzi dell’Artistico

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Quattordici studenti del liceo artistico “Grandi” di Sorrento “arruolati” dal Comune di Sorrento nella “tutela e nella valorizzazione dell’area archeologica Regina Giovanna”. E’ quanto prevede uno schema di convenzione tra l’antica istituzione scolastica cittadina e il Comune di Sorrento, nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola Lavoro”.
In pratica, l’amministrazione comunale si impegna ad accogliere “gratuitamente” quattordici allievi dell’Artistico, per la realizzazione, sul campo, di un percorso di competenze “spendibili” nel mercato del lavoro.
Lo schema di convenzione, approvato di massima dalla Giunta municipale guidata dal sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, verte – in particolare – sulla tutela e sulla valorizzazione dell’area dei Bagni della Regiona Giovanna al Capo di Sorrento.
L’attività di formazione ed orientamento del percorso in alternanza scuola-lavoro è congiuntamente progettata e verificata da un docente-tutor della scuola, e da un tutor formativo, del Comune di Sorrento.

Nell’ambito della stessa seduta di Giunta municipale, è stato anche approvato un accordo di massima, da parte dell’amministrazione comunale, intesa a collaborare con il liceo artistico per la realizzazione del band Pon, che prevede, tra l’altro, progetti di inclusioni sociale e lotta al disagio, con apertura della scuola oltre l’orario stabilito.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...