In principio erano in quaranta. Quaranta autorizzazioni ancora da rilasciare in virtù del non-completamento del concorso pubblico. Ma adesso sono destinate a diventare complessivamente cento. Cento nuove licenze per il servizio di noleggio con conducente (Ncc). E’ la manovra approvata dalla Giunta municipale di Sorrento, sul fronte della mobilità e dell’occupazione. Altre quaranta licenze andranno dunque ad incrementare le prime “quaranta” autorizzazioni, già oggetto di un concorso pubblico in fase di definizione, e del quale saranno riaperti i termini. Altri venti licenze saranno oggetto di nuovo concorso, ma saranno assegnate solo per il servizio Ncc con mezzi omologati al trasporto di diversamente abili. In tutto, saranno cento.
Ma le novità potrebbero non finire qui: al vaglio degli organi Esecutivi, potrebbero esserci anche altre proposte provenienti dalla Commissione comunale per gli autoservizi pubblici non di linea. Organo con funzioni meramente consultive (che si compone di rappresentanti di albergatori, tour operator, sindacati di tassisti e dell’assessore comunale al ramo), dal quale però è sorta la necessità – poi approvata – di passare da 40 a 100 le nuove autorizzazioni Ncc. Nell’ambito della seduta che ha “suggerito” l’incremento delle licenze, infatti, è stata messa a verbale l’idea – soprattutto a beneficio di tassisti e Ncc – di apportare modifiche alla viabilità durante l’istituzione della zona al traffico limitato: ovvero, cambiare il senso di marcia nel tratto che collega via degli Aranci con via Parco Tasso/Fuorimura. Operazione che potrebbe concretizzarsi solo se dovesse passare la proposta di istituire tariffe pre-determinate per le corse in taxi.