domenica, Maggio 4, 2025
HomeSorrentoMobilità e occupazione, la carica dei 100 Ncc. Cambia il senso di...

Mobilità e occupazione, la carica dei 100 Ncc. Cambia il senso di marcia al Parco Tasso?

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

In principio erano in quaranta. Quaranta autorizzazioni ancora da rilasciare in virtù del non-completamento del concorso pubblico. Ma adesso sono destinate a diventare complessivamente cento. Cento nuove licenze per il servizio di noleggio con conducente (Ncc). E’ la manovra approvata dalla Giunta municipale di Sorrento, sul fronte della mobilità e dell’occupazione. Altre quaranta licenze andranno dunque ad incrementare le prime “quaranta” autorizzazioni, già oggetto di un concorso pubblico in fase di definizione, e del quale saranno riaperti i termini. Altri venti licenze saranno oggetto di nuovo concorso, ma saranno assegnate solo per il servizio Ncc con mezzi omologati al trasporto di diversamente abili. In tutto, saranno cento.
Ma le novità potrebbero non finire qui: al vaglio degli organi Esecutivi, potrebbero esserci anche altre proposte provenienti dalla Commissione comunale per gli autoservizi pubblici non di linea. Organo con funzioni meramente consultive (che si compone di rappresentanti di albergatori, tour operator, sindacati di tassisti e dell’assessore comunale al ramo), dal quale però è sorta la necessità – poi approvata – di passare da 40 a 100 le nuove autorizzazioni Ncc. Nell’ambito della seduta che ha “suggerito” l’incremento delle licenze, infatti, è stata messa a verbale l’idea – soprattutto a beneficio di tassisti e Ncc – di apportare modifiche alla viabilità durante l’istituzione della zona al traffico limitato: ovvero, cambiare il senso di marcia nel tratto che collega via degli Aranci con via Parco Tasso/Fuorimura. Operazione che potrebbe concretizzarsi solo se dovesse passare la proposta di istituire tariffe pre-determinate per le corse in taxi.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...