martedì, Maggio 13, 2025
HomeSorrentoCalcio, c'è tanto Sorrento nella vittoria dell'Italia in Macedonia: "L'Inter preferì Destro...

Calcio, c’è tanto Sorrento nella vittoria dell’Italia in Macedonia: “L’Inter preferì Destro e Balotelli…”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Quando vedo giocare Ciro (Immobile, ndr) è sempre un’emozione. Quando sento parlare di lui in tv o leggo le sue ‘gesta’ sui giornali, l’emozione raddoppia. Quando segna una doppietta, in nazionale, ed è per giunta decisiva ai fini del risultato finale, provo qualcosa di indescrivibile. Come capitato l’altra sera, contro la Macedonia…”.

Calcisticamente parlando, Tonino Castellano, assessore a Sant’Agnello e già presidente del Sorrento dei miracoli, può considerarsi  uno dei “papà” dell’attaccante azzurro della Lazio. Portò Immobile nel suo Sorrento nel dicembre 2004, quando il vivaio rossonero (coordinato da Guglielmo Ricciardi) era un fiore all’occhiello dell’intera Campania (e non solo).

“Era un ragazzino terribile, con gli Allievi faceva gol incredibili – prosegue Castellano -. Era un bel gruppo, ben assortito: arrivammo alle fasi finali, e ci giocammo lo scudetto di categoria. In quella squadra, c’erano tanti ragazzi interessanti: penso anche al sorrentino Antonino Di Leva, passato alla Samp, la cui carriera verso lidi decisamente più ambiti ha subito rallentamenti a causa di problemi fisici”.

Poi, arrivò l’esordio in prima squadra, con l’allenatore Renato Cioffi: “Già all’esordio, pensai: ‘si muove da vero bomber di razza’ – sottolinea Castellano -. Retroscena sul calciomercato? L’Inter lo sondò con Ausilio e Baresi, con i quali avevo ottimi rapporti,ma poi preferì puntare su Balotelli e Destro. Poi arrivò la Juve con Ciro Ferrara. Quando bussa una società come la Juve, c’è poco da fare…”.

Immobile è molto legato al presidente Castellano: in occasione della sua festa di compleanno, da Dortmund (dove giocava con il Borussia), gli spedì un video-messaggio di auguri. “Un’emozione unica – conclude Castellano -. Ma vederlo segnare in nazionale mi gratifica molto di più…”

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...