martedì, Maggio 13, 2025
HomeMetaAl Marone il Label di lingua francese: la consegna ufficiale da parte...

Al Marone il Label di lingua francese: la consegna ufficiale da parte del console francese

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La ds Arpino: “Un riconoscimento prestigioso per la proiezione internazionale dei nostri studenti”

Oggi il Publio Virgilio Marone è in festa. Il liceo ha accolto il console di Francia, Lise Moutoumalaya, per la consegna ufficiale del Label France Éducation International, un riconoscimento di eccellenza conferito dall’Institut Français Italia. In Italia solo undici scuole ne sono insignite, e il liceo diretto da Immacolata Arpino è l’unico nel Sud Italia ad avere il titolo.

“Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento – spiega la dirigente scolastica -. Mentre percorriamo le sperimentazione su altri indirizzi di studio, continuiamo a rafforzare e a valorizzare le risorse interne e i metodi di insegnamento e di apprendimento che rappresentano i pilastri del nostro modus operandi. L’intera comunità scolastica è in festa e l’accoglienza al console ha rappresentato un’occasione di gioia, confronto e apertura per tutta la comunità scolastica, che lavora con impegno per costruire una scuola orientata al futuro”.

Presenti all’evento di giovedì mattina, oltre al console francese, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Campania, Ettore Acerra, la delegazione dell’Institut Français Italia composta da Cécilia Goloboff e Philippe Grangé, e Stefania Montesano dell’Usr. Durante la cerimonia della consegna del Label, sono state illustrate le azioni di promozione della lingua Francese e si è tenuta una breve rappresentazione teatrale allestita durante il laboratorio in lingua. Inoltre, sono stati consegnati i diplomi Esabac, Certilingua e Dalf C1 dalle delegazioni If e Usr. In seguito, si è acceso un vivace confronto grazie alle domande degli studenti al console Moutoumalaya. Infine, gli astanti si sono spostati presso la sede del comune di Meta, ricevuti del sindaco Giuseppe Tito.

“L’impegno del nostro liceo linguistico per la promozione della lingua francese è massimo. Non vantiamo solo la presenza delle sezioni Esabac, che consentono il conseguimento del doppio titolo di Stato (italiano e francese, ndr), ma anche una ricca programmazione per partecipare ai progetti dell’Institut Français – spiega la referente Esabac, Maristella Alberino -. Oggi abbiamo mostrato al console e all’Ufficio scolastico regionale un saggio di ciò che si studia e si fa al Marone. Ringrazio l’intero dipartimento e le colleghe Paola Di Leva e Carmen Sicignano, disponibili e impegnatissime nel coinvolgimento e nell’organizzazione di una mattinata che non dimenticheremo”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

L’assessore regionale in visita al liceo diretto da Imma Arpino L’entusiasmo di Lucia Fortini ...

“Utilizzare la capacità critica, distinguere le scelte individuali da quelle sociali, spostare le montagne...

Al Liceo Marone arriva l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini

Dopo il console di Francia, Lise Moutoumalaya, arriva al P.V. Marone di Meta anche...