domenica, Maggio 11, 2025
HomeSorrentoA Sorrento. Energia e Mezzogiorno. Confronto promosso dall’European Workshop

A Sorrento. Energia e Mezzogiorno. Confronto promosso dall’European Workshop

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Le nuove vie dell’energia e l’impatto sul Mediterraneo sono i temi al centro del convegno organizzato dall’European workshop di Sorrento che mira a riportare il Sud al centro del dibattito economico, sociale e culturale nel rappresentare le grandi opportunità che da questa sponda del Mare nostrum possono arrivare per il rilancio del nostro paese.

Di questo e di tanto altro si discuterà giovedì 21 aprile dalle ore 9:30 presso la fondazione Sorrento nella villa Fiorentino al corso Italia. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento Massimo Coppola ci sarà l’introduzione di Roberto Dante Cogliandro, presidente dell’European workshop di Sorrento.

“Il Mezzogiorno oggi è una grande piattaforma al centro del Mediterraneo e rappresenta una grande opportunità di crescita soprattutto in un momento così delicato in cui sia in Italia che nel mondo gli equilibri economici si stanno riequilibrando. Da un lato il PNRR e dall’altro la ridefinizione di un nuovo equilibrio geopolitico rappresentano grandi temi sui quali dobbiamo confrontarci e portare le nostre proposte per valorizzare la nostra vocazione di luogo di scambio, la grande capacità di unire la qualità unica delle nostre produzioni fondate su una originale proposta di tradizione e innovazione. Con i piedi piantati nella tradizione e lo sguardo rivolto al futuro dobbiamo prepararci con proposte concrete ad affrontare i cambiamenti sul fronte energetico e il nuovo ruolo del Mediterraneo”, ha illustrato così Roberto Cogliandro il convegno. E su tali questioni si confronteranno Achille Coppola, commercialista, Giuseppe De Mita, responsabile del nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della regione Campania, il presidente di Svimez Adriano Giannola, l’imprenditore Riccardo Monti, il presidente dell’Accademia italiana di economia aziendale Michele Pizzo e il presidente Anev Simone Togni. Modera Claudio Brachino, opinionista de La7.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...