mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeSorrentoLa mostra. Il mare chiama chi ama il mare

La mostra. Il mare chiama chi ama il mare

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il bello della natura ed il rispetto dell’ecosistema al centro della mostra “ allestita a Villa Fiorentino

 

Tutela della natura e cultura per un turismo green. È l’obiettivo della mostra “Il mare chiama chi ama il mare allestita alla Villa Fiorentino di Sorrento. Il mare e l’ecosistema che racchiude diventano così i temi dell’esposizione d’arte contemporanea patrocinata dal Comune e dalla Fondazione Sorrento, giunta alla seconda edizione, che si apre domani, venerdì 4 giugno e potrà poi essere visitata fino al prossimo 9 luglio.

 

Il protagonista assoluto della mostra, dunque, è il mare, visto attraverso gli occhi dei quindici artisti provenienti da tutta Italia, che raccontano ai visitatori la maggiore risorsa della Costiera sorrentina reinterpretata con i diversi linguaggi creativi di ciascuna opera. Fotografie, manufatti artigianali, mosaici, ceramica raku, terracotta, pietra lavica del Vesuvio, smalti, ferro riciclato: sono solo alcuni degli elementi che si rivelano attraverso le opere dei loro autori.

 

La natura marina della penisola sorrentina si svelerà ai visitatori grazie all’iniziativa del maestro artigiano del vetro, Massimo Sepe, organizzatore dell’esposizione, noto nel panorama artistico locale e internazionale per le sue creazioni in vetro colorato dalle forme sinuose, tra le quali una rappresentazione dell’Ultima Cena posizionata nella sagrestia della Cattedrale di Sorrento.

 

L’inaugurazione ufficiale si terrà domani sera, alle ore 18, e sarà allietata da Emma Innacoli che, in coppia con l’attrice napoletana Alessandra Borgia, leggerà un brano scritto da Massimo Sepe, “La Luce”. Immancabile un passaggio tratto da “Il Vecchio e il Mare” di Ernest Hemingway. Ci sarò anche l’accompagnamento musicale della pianista Karolina Kowalczewska.

 

Sempre nell’ambito della mostra “Il Mare chiama chi ama il mare”, martedì 23 giugno è in programma il concerto di Gianni Aversano ed il suo trio, mercoledì 24 giugno un interessante incontro-dibattito con alcune associazioni ambientaliste del territorio sul mare e una possibile via di sensibilizzazione alla tutela e il rispetto. Venerdì 2 luglio sarà la musica a farla da padrone con il concerto “Capitan Capitone” di Daniele Sepe.

 

La mostra sarà aperta con i seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20;

Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...