mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeSorrento Tyler's Touch, iniziativa solidale curata dal Sant’Anna Institute

 Tyler’s Touch, iniziativa solidale curata dal Sant’Anna Institute

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

 

Il Sant’Anna Institute, istituto fondato a Sorrento nel 1998 e specializzato in programmi accademici per studenti universitari americani, dal 29 marzo e fino al 16 aprile prossimi porterà avanti la campagna benefica “Tyler’s Touch”, finalizzata a raccogliere articoli da toeletta da donare ad un centro di accoglienza per donne vittime di violenza di Napoli.

Questa iniziativa si inserisce nell’ambito dei progetti educativi di  Service Learning che ogni anno vedono coinvolto l’Istituto in collaborazione con numerosi centri ed associazioni nazionali ed internazionali e che hanno un denominatore comune: supportare la comunità con azioni che consentano agli studenti americani di inserirsi all’interno della realtà locale coinvolgendoli in prima persona.

Il progetto è ispirato dall’impegno personale di Tyler Mason, studentessa della Florida Gulf Coast University, attualmente iscritta allo Spring Semester presso il Sant’Anna Institute. Tyler ha ideato questa iniziativa negli Stati Uniti, con l’obiettivo di aiutare le donne della sua comunità, vittime di abusi domestici.  Sin dal 2015, la studentessa con la sua organizzazione no profit raccoglie e dona articoli per la cura della persona con il supporto di vicini, compagni di scuola, hotel ad associazioni e case di accoglienza della zona in cui vive. Il tutto con l’obiettivo di diffondere la consapevolezza del problema, dare voce alle persone più fragili, restituire loro dignità e accompagnarle in un percorso di valorizzazione.

La raccolta solidale “Tyler’s Touch”, in collaborazione con gli alberghi della penisola sorrentina, si svolgerà dal 29 marzo al 16 aprile. Si raccoglieranno, grazie alla generosità e sensibilità degli albergatori locali, prodotti per l’igiene personale – dai saponi ai deodoranti, dagli spazzolini da denti agli struccanti e creme per il corpo – che saranno successivamente donati all’Associazione partner del progetto.

Ancora una volta, il Sant’Anna Institute conferma il suo sforzo costante teso a coniugare education e solidarietà: sviluppare la crescita culturale e umana degli studenti favorendo la cultura del dono  e dell’impegno sociale in prima persona.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...