mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeVico EquenseDe Luca e Rossano. Beneduce: “Isolare casi sospetti negli ospedali Covid”

De Luca e Rossano. Beneduce: “Isolare casi sospetti negli ospedali Covid”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Una seria politica di selezione dei casi sospetti, con invio esclusivamente presso ospedali COVID dei pazienti con sintomi. È questo l’appello di Flora Beneduce, consigliere regionale della Campania, per scongiurare il rischio contagi. “In piccole realtà non si è attrezzati per il trattamento di pazienti COVID e si rischia di far nascere nuovi focolai – dice la Beneduce -. Penso all’ospedale di Vico Equense, con una spiccata vocazione materno-infantile. Portare lì casi sospetti vorrebbe dire pregiudicare l’assistenza di un’intera area geografica”. La consigliera di Forza Italia, poi, si sofferma su un altro aspetto: la somministrazione dei test immunoenzematico. “Bisogna sùbito sottoporre gli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Campania ai test immunoenzimatici – continua l’onorevole -. Si tratta di test che servono a rilevare l’eventuale presenza di anticorpi al COVID-19 attraverso un campione di sangue. Alla luce di ciò che sta accadendo al Nord ma anche dopo le avvisaglie di Sant’Anastasia e dei contagi di anziani nelle case di cura, questa azione di prevenzione contro il virus non è più rinviabile. Occorre farlo subito e senza ulteriori lungaggini burocratiche. I laboratori accreditati presso il Sistema Sanitario Regionale sono già convenzionati. E se risultano nella condizione di poter effettuare la ricerca di anticorpi tipo quelli della rosolia possono tranquillamente procedere ad individuare anche le IgG e le IgM per l’identificazione del COVID-19. Non serve procedere ad altre manifestazioni di interesse”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...