domenica, Maggio 4, 2025
HomeSant'AgnelloSant'Agnello, il WWF celebra l'Urban Nature "liberando" un Falco Tinnunculus | Foto

Sant’Agnello, il WWF celebra l’Urban Nature “liberando” un Falco Tinnunculus | Foto

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

FOTO E SERVIZIO A CURA DI RICCARDO DI MARTINO. Si è svolta, con grande successo, nella giornata di ieri, l’ennesima edizione dell’Urban Nature, la festa della biodiversità firmata Wwf, ovviamente nella splendida cornice dell’Oasi in Città di Sant’Agnello, entrata nel suo terzo anno di vita, divenuta ormai l’emblema del Wwf della Penisola Sorrentina.

Numerose sono state le attività della giornata, soprattutto per i più piccoli, come il laboratorio creativo, le guide all’interno della struttura per riconoscere piante ed animali, le illustrazioni all’ingresso con libri e brochure riguardanti la nostra macchia verde e il classico momento del panda Wwf che saluta e abbraccia i tanti bambini, e perché no, anche qualche adulto che divertito gli chiede di fare un selfie!

Come sempre accade in queste feste della natura, per gli amanti degli animali e grazie alla grande organizzazione del presidente del Wwf Terre del Tirreno, Claudio d’Esposito, al Sindaco di Sant’Agnello, dott. Piergiorgio Sagristani, agli agenti dei Carabinieri corpo forestale e agli uomini della vigilanza ambientale, è avvenuta intorno alle 15:00 la liberazione di uno splendido esemplare di Gheppio (Falco Tinnunculus), salvato proprio a Sorrento lungo la scogliera dell’Hotel Europa circa tre mesi fa. Inoltre, sempre i Carabinieri hanno dato dimostrazione di come funziona un richiamo abusivo per la caccia di bracconaggio, oggetto trovato e sequestrato proprio durante una loro operazione anti-bracconaggio.

I ringraziamenti vanno anche ai volontari del Wwf e ai ragazzi del servizio civile del Comune che, con tanta passione e pazienza, hanno dato un grande aiuto nel poter illustrare alle tante persone presenti i progressi che sta ottenendo il parco.

Come sempre un evento ben riuscito che molti di noi sperano di vedere in modo sempre più frequente, il presidente del Wwf e il Sindaco ricordano che l’Oasi rimarrà aperta per tutto il mese di ottobre, quest’anno forse anche a novembre, prima di chiudere per la consueta pausa invernale.

Riccardo Di Martino

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Ospedale unico, Anna Iaccarino: giusto avere dubbi

Ospedale unico, vicina al Sindaco Coppola. È il momento di mettere un punto❗ E' il...

Ospedale unico, il Tribunale per i diritti del malato: gli aspetti negativi superano quelli positivi

Con la nota n° 0014267 del 26/07/2023 la Rete Tribunale per i diritti del...

Ospedale unico: un referendum comunale. La proposta di Michele De Angelis, Coop “Prisma”

“Ospedale unico della Penisola sorrentina a S. Agnello. C’è un dibattito in corso. Il...