venerdì, Luglio 4, 2025
HomeVico EquenseIl gran finale di Vico Soirée

Il gran finale di Vico Soirée

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

Serata conclusiva di “Vico Soirée”, il prossimo 30 agosto a Vico Equense. La manifestazione di promozione turistica e culturale si è svolta tutti i venerdì di agosto nel cuore del centro storico, dove i visitatori hanno avuto l’opportunità di ammirare mostre d’arte, artigiani all’opera, hobbisti, aziende del territorio che hanno proposto degustazioni di prodotti tipici e mercatini a chilometro zero, oltre a laboratori di cake design per bambini e corner musicali.
La manifestazione è stata realizzata grazie allo sforzo organizzativo dell’A.CO.V.E. (Associazione Commercianti Vico Equense) che attraverso la presidente, Margherita Aiello, e il comitato direttivo dell’Associazione, ha coinvolto artisti, artigiani, aziende del territorio, associazioni culturali, aprendosi anche a collaborazioni esterne, per dare vita a una kermesse itinerante che ha invitato e stimolato a scoprire e riscoprire le bellezze naturali, artistiche, architettoniche e paesaggistiche del centro storico di Vico Equense.
L’iniziativa è stata sostenuta dall’amministrazione comunale.
Il programma del 30 agosto prevede alle 21.00, sul sagrato della ex Cattedrale, la performance teatrale e musicale a cura dell’associazione culturale “Lazzari e Briganti”, “Antonio Petito, la maschera, il mito”: le storie, gli uomini e gli aneddoti che hanno fatto di Pulcinella una maschera eterna.
In scena Rino Napolitano, chitarra e voce, Peppe Romano – flauto traverso e Carmen Grassi, voce narrante. Ospite, lo scrittore e poeta Vincenzo Russo.
Alle 22.00, in via Castello Marina, gran finale con uno spettacolo d’eccezione, con ospiti di rilievo nazionale: il tenore Piero Mazzocchetti, attualmente in tour, prima del suo impegno a “La perdonanza” de L’ Aquila (che lo vedrà impegnato con Morandi, Ami Stewart, Fiorella Mannoia) e l’attore comico e imitatore Gianfranco Phino, noto per le partecipazioni a Zelig e nel mondo dei musical.
Condurrà la serata Federica Peluffo, direttamente da RAI Due, dove ha condotto con successo il programma Terre Meravigliose, e opinionista televisiva – coadiuvata da Roberto Ruggiero, speaker e media manager.
Lo spettacolo è stato organizzato in sinergia con l’agenzia letteraria Contrappunto House Of Books.
Una chiusura frizzante e variegata per un’iniziativa che ha saputo coniugare tradizione, arte, cultura, gastronomia, intrattenimento.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...