giovedì, Luglio 3, 2025
HomeVico EquenseTornano i Venerdì culturali

Tornano i Venerdì culturali

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

L’anno scorso i grandi successi dei I Venerdì Culturali con la presenza del Direttore degli scavi archeologici di Pompei Massimo Osanna e molti altri studiosi hanno fatto eco in tutta la Penisola Sorrentina. Quest’anno forti dell’esperienza passata, “I Venerdì Culturali 2019” tornano in grande stile con una serie di incontri dove protagonista indiscussa è l’archeologia tra studi, ricerche e nuovissime proposte.
Il primo incontro è previsto per venerdì 7 giugno alle ore 17:30 presso la Sala delle Colonne dell’istituto S.S Trinità e Paradiso a Vico Equense dove a prendere la parola sarà l’ex Soprintendente di Ercolano Giuseppe Maggi. Il Soprintendente illustrerà le sue grandi scoperte, i suoi studi e i lavori ancora inediti su Ercolano e il territorio che lo circonda.
La presenza del Soprintendete conferma ancora una volta il carattere scientifico e l’attenzione per il territorio mostrata dall’Associazione Culturale Sirentum che in collaborazione con la città di Vico Equense e la chiesa S.S. Annunziata coadiuvati ormai da due anni portano avanti insieme questo progetto culturale per auspicare una sempre maggiore sensibilità verso i temi trattati.
Ma Giuseppe Maggi non è l’unico grande nome, moltissimi i volti noti del mondo archeologico che prenderanno parte all’evento per esporre nuovi studi, approfondimenti e proposte inedite tra i quali il Prof. dell’Università L. Vanvitelli Carlo Rescigno e l’Ispettore Archeologo della Penisola Sorrentina Filippo Demma, Il Prof. dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa Antonio De Simone, la Direttrice del Museo Archeologico di Piano di Sorrento G. Vallet e molti altri. A partecipare agli eventi, anche molti sindaci della Penisola Sorrentina, pronti a sostenere i giovani e le iniziative per accrescere e tutelare il valore del territorio.


 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...