giovedì, Maggio 15, 2025
HomeMetaE' metese il sindaco di Creazzo (Vicenza)

E’ metese il sindaco di Creazzo (Vicenza)

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Un pezzo di sud, anzi di Penisola sorrentina, arriva in Veneto e si fa onore. Infatti, è di orgini metesi il nuovo sindaco del Comune di Creazzo, in Provincia di Vicenza. Si chiama Carmela Maresca, nata a Piano di Sorrento e vissuta a Meta fino al 1985, quando, grazie al concorso, è entrata nella scuola primaria con  assegnazione Vicenza. Da allora si è fermata a Creazzo, un Comune di 11mila abitanti, dove ha messo su famiglia, è sposata con un vicentino ed ha una figlia di 25 anni. La passione civile ha portato Carmela Maresca all’impegno politico. E’ stata consigliere comunale, sempre tra le più votate,  e poi vice sindaco ed assessore alle politiche sociali ed all’istruzione per 11 anni. Infine la candidatura a sindaco alle ultime amministrative e la vittoria nella giornata di ieri con una percentuale superiore al 70%. E’ la prima donna sindaco nella storia di Creazzo. “Vorrei rivolgere un caro saluto alla mia terra natale e a tutta la penisola sorrentina, dove risiedono i miei parenti,  che continuo a portare nel cuore”  ci ha detto il Sindaco di Creazzo ” penso che la solarità, l’umanità ed una certa innata capacità nell’instaurare relazioni empatiche, che da sempre contraddistingue la nostra terra, abbia rappresentato un valore aggiunto che mi ha fatto apprezzare dalla comunità di Creazzo”.  Sono arrivate felicitazioni dalle amiche metesi, tra cui MariaTeresa Russo, candidata alle amministrative nella lista “Un’Altra Meta c’è”. Inoltre, il riconfermato sindaco di Meta, Giuseppe Tito, ha questa mattina telefonato alla collega per complimentarsi ed ha proposto un gemellaggio tra i due Comuni.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

L’assessore regionale in visita al liceo diretto da Imma Arpino L’entusiasmo di Lucia Fortini ...

“Utilizzare la capacità critica, distinguere le scelte individuali da quelle sociali, spostare le montagne...

Al Liceo Marone arriva l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini

Dopo il console di Francia, Lise Moutoumalaya, arriva al P.V. Marone di Meta anche...