venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSorrento"Le magie del Natale" a villa Fiorentino

“Le magie del Natale” a villa Fiorentino

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il prossimo 7 dicembre, alle ore 17, inaugurerà “Le magie del Natale”, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Sorrento giunta alla terza edizione. Kermesse ormai diventata un preciso punto di riferimento per i residenti e per quanti scelgono di trascorrere le vacanze natalizie in costiera. Due le iniziative destinate a grandi e piccini: il Villaggio di Babbo Natale con i mercatini natalizi nell’area che circonda Villa Fiorentino, mentre all’interno delle sale della splendida dimora del nuovo corso Italia di Sorrento si potranno ammirare le opere degli artigiani che partecipano alla mostra “Il presepe napoletano a Villa Fiorentino” giunta ormai alla IX edizione. Tanti quest’anno le novità. Per quanto riguarda il Villaggio di Babbo Natale, realizzato in base al progetto ed alle scenografie curate da Luciano De Simone e Monica Apreda, previsto l’allestimento di un’area spettacolo per accogliere le esibizioni di varie scuole di danza, oltre allo spazio riservato ai mercatini natalizi, il Villaggio di Babbo Natale con la sua tipica casa, l’ufficio postale dove i bambini potranno lasciare la letterina con i loro desideri, la baby dance, una specialissima caccia al tesoro e non da ultimo il musical “Il Grinch” che verrà riproposto più volte tutti i giorni di apertura in diversi orari. Durante il periodo natalizio la facciata di Villa sarà inoltre illuminata da bellissimi giochi di luci e colori con la sapiente regia della Caputo Tecno Sound per accogliere i visitatori nello spirito delle feste. Senza dimenticare le immancabili giostre per far sognare e divertire i bambini. Per gli amanti della tradizione, all’interno della sede della Fondazione Sorrento ci sarà la ormai storica esposizione dei presepi napoletani e anche per quest’anno in alcune giornate dedicate si potrà assistere  alla messa in scena de “Il presepe prende anima”, progetto nato da un’idea dell’attore Marco Palmieri che, insieme ad altri colleghi, tradurrà in versi i caratteri dei personaggi del presepe. Prevista anche per questa edizione il corso creativo a cura di Elisabetta Surico dove l’incontro tra maestri e appassionati di arte presepiale darà vita, in un apposito spazio di Villa Fiorentino, a laboratori che vedono protagonisti i vari elementi che compongono la tradizione della realizzazione del presepe del ‘700 napoletano. Un’ altra sala invece vedrà l’esposizione dei lavori realizzati dagli studenti del liceo artistico “Francesco Grandi” con cui continua il proficuo rapporto di collaborazione instaurato già da diversi anni con la Fondazione Sorrento. Infine uno spazio sarà destinato alle operativissime signore dell’Associazione “le tradizioni di Sorrento: le palme di confetti ed altro…” che in occasione del Natale realizzano lavoretti tutti fatti a mano e che possono essere acquistati per supportare cause benefiche. Insomma tante opportunità per chi vorrà visitare Villa Fiorentino e godere dell’atmosfera della festa più magica dell’anno. Vi aspettiamo dal 7 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Per quanto riguarda il Villaggio di Babbo Natale l’ingresso è gratuito ad eccezione dei momenti in cui è in programma l’animazione quando si paga un biglietto di 3 euro. Per la mostra dei presepi, invece, il ticket è di 2 euro. Gli orari sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21. Il 24 ed il 31 dicembre orario continuato dalle 10 alle 18, mentre il 25 dicembre (Natale) e l’1 gennaio (Capodanno) solo il pomeriggio dalle 16 alle 21.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...