venerdì, Luglio 4, 2025
HomeVico EquenseS. Andrea. No alle auto nel cortile della scuola. "Vogliamo il progetto...

S. Andrea. No alle auto nel cortile della scuola. “Vogliamo il progetto Migliaccio”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

L’idea di realizzare posti auto nel cortile antistante la scuola di S. Andrea non va giù a tanti residenti della borgata. E gli aderenti alla “Lega – Salvini” di Vico Equense hanno promosso, domenica scorsa, una raccolta di firme per scongiurare questa operazione. Tra gli animatori della giornata l’ex consigliere comunale, Luigi Savarese,  che ha detto “vogliamo che sia realizizato il progetto originario, quello approvato dalla giunta del Sindaco Benedetto Migliaccio, già dotato di tutti i pareri, e che prevede l’uso di un terreno di proprietà comunale, senza togliere spazi agli alunni – che utilizzano l’area antistante l’edificio scolastico nelle ore di educazione fisica – ed alla comunità. Perchè si è deciso di seguire una strada diversa, in danno degli interessi pubblici?”. L’operato di Benedetto Migliaccio, che ha amministrato per meno di un anno al termine della passata consiliatura, è nuovamente richiamato in termini positivi. Il prossimo 23 novembre, l’ex sindaco, ha promosso, con la collaborazione del Rotary Sorrento, un  seminario di studio su Gaetano Filangieri in occasone del 330esimo anniversario della scomparsa, proprio a Vico Equense, del grande filoso e giurista, autore della monumentale “Scienza della Legislazione” con la presenza di insigni studiosi.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...