domenica, Maggio 4, 2025
HomeSorrentoQuestione incompatibilità. Marco ai giudici: sospendete la sentenza

Questione incompatibilità. Marco ai giudici: sospendete la sentenza

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Marco Fiorentino corre ai ripari dopo il parere del Ministero dell’Interno che afferma la sua incompatibilità con la carica di consigliere comunale ed i propositi manifestati dalla maggioranza di portare in consiglio comunale tale situazione con una contestazione formale già ai primi di novembre. Per evitare che la situazione precipiti  l’ex sindaco ha proposto  ricorso alla Corte di Appello di Napoli contro la sentenza della IV sezione civile del Tribunale di Napoli che lo ha riconosciuto  debitore del Comune di Sorrento per 108mila€. Il rapporto debito–credito  verso l’Ente di cui è amministratore determina un conflitto di interesse e, quindi, una condizione di incompatibilità, secondo il parere espresso dall’Ufficio Affari Territoriali del Ministero dell’Interno.

Una condizione che può essere superata o con l’adempimento dell’obbligazione e, quindi, con il versamento alle casse comunali di quanto dovuto oppure con la sospensione dell’esecutività della sentenza di primo grado. Ed è proprio questa la strada che, in prima battuta, ha deciso di perseguire Fiorentino, appellando la decisione del giudice di primo grado. E con l’Appello, nel chiedere la sospensione della sentenza, si fa esplicito riferimento proprio al rischio imminente di perdere la carica di consigliere comunale, ad oggi ricoperta presso il Comune di Sorrento.

 Inoltre, gli avvocati di  Marco Fiorentino hanno messo in evidenza come potrebbero essere accertate altre responsabilità nel causare la tragedia del primo maggio 2007 in cui persero la vita Teresa Reale e Claudia Fattorusso. A partire da quelle della società  costruttrice della piattaforma aerea  – la Oil &Steel S.p.A. dell’ingegnere Daniele Pinardi –  la cui rottura del braccio elevatore causò la tragedia del primo maggio 2007, dell’Inail che avrebbe dovuto omologare la piattaforma, dell’Asl Napoli 3 Sud che ha curato i controlli successivi e dell’Istituto di certificazione europea. Tutto ciò, in quanto, l’estensione del profilo delle responsabilità ad altri soggetti può comportare  anche una rimodulazione dei costi attribuiti a ciascun condannato.

 Nell’Appello si fa riferimento anche alle maggiori responsabilità che sarebbero gravate sulla Ditta esecutrice dei lavori, rispetto al sindaco, nel garantire condizioni di sicurezza nell’area. In conclusione è ribadito come il giudice civile può rivedere ed interpretare autonomamente i  fatti oggetto del procedimento penale. L’insieme di queste ed altre ragioni, ad avviso di Fiorentino costituisce un presupposto valido per ottenere la sospensione dell’esecutività della sentenza.

 

 

 

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...