domenica, Maggio 4, 2025
HomeSorrentoLavori abusivi. Scava ed arriva sotto la stanza del sindaco

Lavori abusivi. Scava ed arriva sotto la stanza del sindaco

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Sorrento ci ha abituati ad abusi edilizi singolari e dotati di profili che esulano dall’ordinario. Dalla casetta in legno costruita su un albero ed utilizzata come attività ex alberghiera alla piscina fatta passare per vasca per la raccolta delle acque meteoriche con dentro luci, oppure il bio-lago, altra denominazione per camuffare un’altra piscina. Per non parlare delle serre sorte in prossimità delle precitate piscine, addobbate come solarium ed area sauna. In questa tipologia, il caso che proponiamo  ha una sua singolare ed autonoma specificità. Stavolta non si è giocato sulle parole, ma nel realizzare opere non consentite, né autorizzate, si è arrivati, di fatto, dove non si doveva arrivare: sotto la stanza del sindaco. E non si tratta di una espressione figurata, ma di un dato reale. In altri termini, un privato ha acquisito la disponibilità di alcuni locali attigui al Municipio. Ha intrapreso lavori di restyling per realizzare, con ogni probabilità, un’attività di tipo commerciale. Nell’ambito di questi lavori ha pensato di recuperare spazi scavando in zone interrate con l’obiettivo, magari, di avere una cantina o locali deposito, utili, senza dubbio, per chi deve intraprende il commercio. Qualcuno deve essersi accorto dell’operazione in corso ed ha sollecitato l’intervento dei vigili che quando sono arrivati hanno fermato gli operai in un’area che si trova sotto la casa comunale in corrispondenza, in linea d’aria, con la stanza occupata dal primo cittadino di Sorrento, avvocato Giuseppe Cuomo. Naturalmente, l’intero cantiere è stato sottoposto a sequestro e gli atti trasmessi alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata per la convalida. Certo, tra i tanti casi occorsi, questo si aggiunge a quelli citati in premessa. Sorrento è una città che in materia di abusi edilizi non manca d’inventiva, né di particolare intraprendenza.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...