sabato, Luglio 5, 2025
HomeMetaAzienda speciale. Soldatini Presidente

Azienda speciale. Soldatini Presidente

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

L’azienda speciale per i servizi sociali della Penisola sorrentina  ha  il Presidente del consiglio di Amministrazione. Si tratta del professor Francesco Soldatini, delegato dal Comune di Meta ed eletto all’unanimità dai sindaci del comprensorio.  Il nome di Soldatini, docente presso la Scuola Media “Buonocore-Fienga” di Meta, noto per l’impegno nel sociale e per l’attenzione ai temi della disabilità,  era stato anticipato, come possibile guida del nuovo Ente, dal nostro giornale  ai primi di giugno. Quello che era un rumor accreditato dai più  ha trovato conferma ufficiale  venerdì intorno alle 11, quando i primi cittadini hanno suggellato la nomina.  Insieme a  lui siedono nel consiglio di amministrazione Milena Di Martino, indicata dal Comune di Vico Equense,   Fabrizia Castellano per Sorrento, per Piano c’è l’ avvocato  Antonella Arnese, per S. Agnello Gianni Salvati, già consigliere comunale nelle passate amministrazioni, mentre Massa Lubrense ha nominato Angelica Gargiulo . Dopo l’assetto di vertice, l’assemblea dei sindaci ha il compito di individuare il Revisore unico dei Conti. Mentre  il primo impegno del nuovo Cda sarà quello di predisporre gli atti necessari per il concorso che deve reclutare il nuovo coordinatore, ruolo oggi ricoperto dalla Dottoressa Maria Elena Borrelli. Oltre al ruolo di coordinatore il concorso deve coprire  le posizioni attualmente gestite dall’equipe multidisciplinare ovvero l’ufficio che segue i servizi forniti dall’Azienda speciale. Entro fine anno tutto dovrebbe essere concluso per consentire al nuovo assetto di essere operativo per il 2019.

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

L’assessore regionale in visita al liceo diretto da Imma Arpino L’entusiasmo di Lucia Fortini ...

“Utilizzare la capacità critica, distinguere le scelte individuali da quelle sociali, spostare le montagne...

Al Liceo Marone arriva l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini

Dopo il console di Francia, Lise Moutoumalaya, arriva al P.V. Marone di Meta anche...