giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSorrentoFootgolf. Sorrento stecca la prima, Di Lorenzo unica gioia

Footgolf. Sorrento stecca la prima, Di Lorenzo unica gioia

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Comincia non benissimo il campionato Italiano di footgolf. Siamo a Perugia, 24 e 25 Marzo. 260 atleti di tutta Italia si sono dati battaglia per inseguire un sogno, un sogno chiamato Mondiale di footgolf. Tante polemiche per le condizioni del campo, ancora una volta non all’altezza degli standard oramai ricercati, e per la mole di atleti esclusi causa mancanza di posti disponibili.
Il 24, la gara a coppie ha visto la vittoria della coppia Marco Esposito e Andrea Piscopo di Lazio Footgolf, che con -5 ha preceduto, dopo spareggio alla buca 18, la coppia Pagella-Grigolo; terzi Dolci – Dell’orco. Gara molto combattuta, decisa anche dalle pessime condizioni della buca 1, che ha mietuto vittime illustri e che, per tale motivo, la domenica è stata eliminata.
Il 25, dall’alba, hanno cominciato a macinare calci al pallone gli atleti.
Una gara segnata da un vento pauroso, che ha compromesso la gara di gran parte dei footgolfers scesi in campo. Alla fine a vincere è stato il presidente di footgolf Treviso, Jury Piovesan, che con una gara regolare, ha chiuso con -6, davanti a Muzzin, – 4, ed al trio Bruno, Brasesco e Volpato, -3.
Per Sorrento delusione per le prove dei top player Costantino e Parlato, anche loro travolti dalle folate di vento.
Peccato invece per il presidente Schisano che fino alla buca 15, con un sontuoso -3, ha accarezzato il sogno di finire fra i top, ma 3 sciagurate buche condite da un pizzico di sfortuna, lo hanno fatto chiudere con un +2 finale, risultato buono, ma visto l’andamento della gara, lascia spazio a tante recriminazioni. Buone le prime anche per Luca Paladino, anche lui caduto nel finale e gara chiusa a +1, e per il nostro forever young, Italo Di Lorenzo, classificato secondo assoluto nella categoria over 55.
Prossime tappe in calendario, l’otto Aprile ad Ardea ci sarà la terza tappa interregionale, il 21 a Salerno ci sarà la terza tappa del regionale Campania ed il weekend del 28-29 a Castel Arquato ci sarà la seconda tappa nazionale.
I ragazzi di Sorrento come sempre ci saranno e ci proveranno. Ad maiora.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...