giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSorrentoLa Confcommercio incontra il sindaco

La Confcommercio incontra il sindaco

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
Si è tenuto ieri pomeriggio un incontro tra il primo cittadino di Sorrento ed i rappresentanti della Confocmmercio provincia di Napoli.
Alla base della discussione non solo il tema caldo di queste settimane, ovvero i lavori di rifacimento del Corso Italia e le ripercussioni che il protrarsi degli stessi hanno comportato sul settore commerciale, ma anche gli scenari che verranno al manifestarsi una volta ultimati i lavori. Dall’incontro sono emersi finalmente dei punti fermi, ovvero: data di ultimazione ed apertura dei marciapiedi del tratto Piazza Tasso – Cattedrale 29 marzo, e data di apertura della carreggiata centrale del Corso Italia 25 aprile. Altra certezza è che sul Corso Italia, ferme restando le isole pedonali, che verranno con buona probabilità prolungate, continueranno a circolare i veicoli, ma saranno ridotte le aree di sosta, riservando le stesse esclusivamente al carico e scarico merci. Altro argomento trattato in questa circostanza è stata l’ordinanza del carico/scarico merci e la sua recente modifica con un’apertura ai veicoli a trazione elettrica che possono eseguire le operazioni di carico /scarico merci tutti i giorni dalle 07 alle 22. I lavori di rifacimento del Corso Italia, siamo sicuri, porteranno un miglioramento notevole all’aspetto ed alla vivibilità urbana, ciò non toglie che numerosi sono stati i disagi che hanno apportato alla vita dei cittadini e dei commercianti di tutta Sorrento. La Confcommercio si è fatta portavoce di queste istanze chiedendo anche una possibilità di indennizzo per i commercianti o un risparmio sulle tasse locali, ipotesi che saranno valutate dall’amministrazione.
Consapevoli del fatto che, all’ultimazione dei lavori del Corso Italia ci saranno ripercussioni sull intera mobilità della cittadina, i rappresentanti di Confcommercio hanno offerto la loro disponibilità, in accordo con l’ amministrazione, nel proporre, progettare e realizzare un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...