mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeSorrento"Settimana santa a Sorrento" in mostra a villa Fiorentino

“Settimana santa a Sorrento” in mostra a villa Fiorentino

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“Settimana Santa a Sorrento”, è il titolo di una suggestiva mostra multimedia-le ospitata nelle prestigiose sale di Villa Fiorentino durante il periodo quare-simale. L’iniziativa è curata dalla Fondazione Sorrento presieduta da Gian-luigi Aponte e diretta dall’amministratore delegato Gaetano Milano con il pa-trocinio del Comune guidato dal sindaco Giuseppe Cuomo.
Attraverso l’esposizione i visitatori hanno la possibilità di cogliere una infinità di dettagli circa le processioni, i riti e le tradizioni popolari che animano la co-stiera e che conferiscono un fascino particolare alla stessa Città del Tasso nella settimana compresa tra la Domenica delle Palme e la Santa Pasqua.
L’intera mostra ruota attorno ad una miriade di scatti e di video che nel corso di diversi decenni hanno arricchito la collezione di due dei più celebri foto-grafi della penisola sorrentina: Lino ed Antonino Fattorusso.
Si tratta di un evento esclusivo perché, in questa circostanza, il pubblico ha modo di ammirare la parte migliore di un repertorio capace di fare invidia alle migliori cineteche. Mai appagati dalla quantità di immagini di alta qualità ri-prese dai loro obiettivi, infatti, Lino ed Antonino Fattorusso, con maniacale puntualità hanno immortalato con i loro scatti uomini, donne, panorami, luo-ghi ed eventi senza tralasciare l’esigenza di dedicare la propria attenzione ad ogni singola edizione.
Grazie a tanta passione, quindi, Sorrento oggi può disporre di un archivio fo-tografico capace di raccontare la storia locale di oltre cinquant’anni. Una par-te consistente di queste magnifiche fotografie riguarda la Settimana Santa a Sorrento, tanto da consentire al pubblico di cogliere sfumature suggestive ed emozionanti fino a maturare una piena conoscenza dei riti immortalati dalla macchina fotografica.
Per i sorrentini è una occasione per richiamare alla mente uomini, momenti commoventi e tanti ricordi. Per i turisti, invece, l’esposizione rappresenta una opportunità per acquisire conoscenze grazie alle quali sentirsi invogliati a vi-vere personalmente, nell’immediato o in futuro, il misticismo e la calda atmo-sfera della Settimana Santa sorrentina.
La mostra è ulteriormente impreziosita da una sezione dedicata all’indimenticato maestro del “Miserere” Giovanni Ambrosini e dalla esposi-zione di opere realizzate da famosi artisti locali e da maestri artigiani che hanno raccontato i riti pasquali della penisola sorrentina con autentiche ope-re d’arte. A rendere il tutto più interessante, infatti, sono le opere di Marcello Aversa, di Bruno e Renato Balsamo, oltre che di artigiani del calibro di: Ca-lemma, D’Alessio e D’Errico A ciò si aggiungono preziosi oggetti resi dispo-nibili dalle Congregazioni che organizzano le principali processioni.
Chiunque ha modo di visitare l’esposizione, insomma, ha l’occasione di co-gliere in maniera quasi tangibile tanto il calore che accompagna la tradizione sorrentina, quanto il misticismo che rende particolarmente commoventi e suggestive le processioni e, più in generale, i riti pasquali.
La mostra potrà essere visitata dal 16 febbraio al primo aprile 2018, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Solo il sabato e la domenica l’orario viene prolungato fino alle 20. Il costo del biglietto è di 2 euro, ma l’accesso è gratuito per i residenti di Sorrento.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...