giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSorrentoSorrento. Villa del capo, martedì iniziano gli scavi

Sorrento. Villa del capo, martedì iniziano gli scavi

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

Parte giovedì prossimo, per concludersi dopo un mese, la terza campagna di scavi presso la villa del Capo di Sorrento, condotta dalla Humboldt Universität di Berlino in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli ed il Comune di Sorrento.

L’attività sarà accompagnata da un parallelo progetto di studio geologico e geomorfologico dell’intero areale del Capo di Sorrento a cura del Geographisches Institut der Humboldt-Universität zu Berlin e dell’Istituto di ricerca Topoi.

Attraverso le prospezioni geoelettriche, obiettivo sarà quello di comprendere le potenzialità di scavo del sottosuolo antico nell’area della pars rustica della villa, mentre nella pars maritima la ricerca si concentrerà sulle dinamiche geomorfologiche della roccia calcarea in relazione con la costruzione della villa stessa, quale ulteriore strumento indispensabile per la comprensione delle fasi di vita del complesso.

Gli scavi vedranno come responsabili sul campo gli archeologi Rosaria Perrella e Wolfgang Filser della Humboldt Universität insieme ad un team di studenti berlinesi e italiani.

“Questa nuova iniziativa ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza di uno dei siti più importanti di Sorrento e dell’intera penisola, sia sotto l’aspetto storico che paesaggistico – commenta il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo – Ogni anno sono migliaia i visitatori che raggiungono l’area per provare l’emozione di immergersi nelle acque del Capo di Sorrento, circondati dai resti archeologici della villa romana. Alla dottoressa Perrella, agli studiosi ateneo di Berlino e ai vertici la Soprintendenza di Napoli, il nostro ringraziamento per l’impegno profuso”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...