venerdì, Maggio 9, 2025
HomeMetaLibriAmo. Luigi Romolo Carrino presenta “Alcuni avranno il mio perdono”

LibriAmo. Luigi Romolo Carrino presenta “Alcuni avranno il mio perdono”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

 La rassegna letteraria LibriAmo, con il patrocinio del Comune di Meta e dell’assessorato alla cultura, presenta un nuovo appuntamento: ospite del salotto culturale di Sfumature in Equilibrio l’autore Luigi Romolo Carrino con il suo ultimo libro “Alcuni avranno il mio perdono”, pubblicato da Edizioni e/o.

L’evento si terrà venerdì 2 giugno 2017 in via Tommaso Astarita n.50 (Meta), a partire dalle ore 19:30. La presentazione sarà condotta dall’Avv. Mariolina Costagliola e dalla collaboratrice Angie Cafiero; l’incontro sarà intervallato da momenti musicali a cura del M° Luisa Esposito. Seguirà un rinfresco a cura della pizzeria-trattoria “Mazz & Panell”, sita in piazza “Mulino” (Meta).

 

“Alcuni avranno il mio perdono” è la storia di una lotta di sangue, di un amore passionale e pericoloso, di una Napoli corrotta e tormentata, di una giungla fatta di droga, pistole e fede religiosa, di un passato che non può essere perdonato. È la storia di Romeo e Giulietta a cui l’autore partenopeo ha donato nuova linfa. Con una scrittura fluida, ma concreta e inesorabile, Luigi Romolo Carrino racconta la Napoli in guerra e le guerre che dilaniano Napoli.

“Nella Napoli di oggi, straziata da una guerra tra fazioni che dura ormai da otto anni, il sangue camorrista si è confuso col sangue degli innocenti. Mariasole Simonetti è a capo della federazione di clan “Acqua Storta” dalla notte in cui uccise il boss reggente davanti agli occhi della madre, la potente Angela Lieto. In quella stessa notte Aldo Musso, fratello del capoclan dell’omonima famiglia, pagò con la vita i dubbi sollevati sulla reggenza di Mariasole. Mentre prosegue il gioco di sangue fra i potenti, il figlio sedicenne di Mariasole, Antonio, scalpita per diventare il capo di un gruppo di piccoli criminali, ma c’è di mezzo il suo amore per Rosa Musso, figlia del nemico giurato di sua madre. La guerra fra le due fazioni continua, ma l’amore tra i due ragazzi mescolerà le carte in modo imprevedibile. Ogni delitto avrà la sua confessione, ogni male verrà scontato, ma solo alcuni verranno perdonati”.

Luigi Romolo Carrino, scrittore napoletano, classe 1968, ha già pubblicato alcune opere, fra cui Acqua Storta (Meridiano Zero, 2008), Pozzoromolo (Meridiano Zero 2009, selezionato nel 2011 per il Premio Strega) ed Esercizi sulla madre (Perdisa Pop 2012, selezionato nel 2013 per il Premio Strega).

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

L’assessore regionale in visita al liceo diretto da Imma Arpino L’entusiasmo di Lucia Fortini ...

“Utilizzare la capacità critica, distinguere le scelte individuali da quelle sociali, spostare le montagne...

Al Liceo Marone arriva l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini

Dopo il console di Francia, Lise Moutoumalaya, arriva al P.V. Marone di Meta anche...