venerdì, Maggio 9, 2025
HomeVico EquenseVittorio Arrigoni. Il viaggio continua a Vico Equense

Vittorio Arrigoni. Il viaggio continua a Vico Equense

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Nella notte tra il 14 e 15 aprile del 2011 Vittorio Arrigoni viene barbaramente assassinato a Gaza: volontario, attivista, pacifista – la sua voce libera raccontava Gaza dall’interno!

La morte di Vittorio è stata pianta dai giovani di tutto il mondo: attraverso la sua testimonianza, in tantissimi hanno capito che “la Palestina può essere anche fuori dall’uscio di casa”.

Egidia Beretta Arrigoni, la madre, ha fatto una selezione dettata dal sentimento e dall’importanza dei contenuti della fitta corrispondenza tra lei e Vittorio, consapevole che “conoscere è il primo passo per la soluzione”!

Il viaggio di Vittorio non termina, dunque, con il suo assassinio ma continua attraverso l’impegno della  madre – e di tutti gli operatori che portano in giro le parole, le convinzioni, la verità autentica e libera testimoniata da un giovane che “non è né un martire, né un eroe… solo un ragazzo che credeva nei diritti umani”.

Venerdì 16 giugno alle 18,30 Vittorio continuerà il viaggio fermandosi a Vico Equense, presso la sala interna del Wembley, in piazza Umbero I.

Con la madre, Omar Suleiman – attore e promotore attivo di una resistenza culturale, esule palestinese e italiano di adozione, che porta in giro con delicatezza e parole di pace e profondo equilibrio il proprio viaggio, la vita, la passione e la speranza!

 

 

                                                                                   Rosa Gargiulo

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...