lunedì, Maggio 5, 2025
HomeCronacaImmigrati negli stabilimenti (chiusi): la satira tocca "nervi" scoperti

Immigrati negli stabilimenti (chiusi): la satira tocca “nervi” scoperti

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Dopo i profughi-portantini della statua di Sant’Antonino, la “satira” torna a toccare il “nervo scoperto” dell’accoglienza ai migranti. E stavolta lo fa associando un’altra tematica, di strettissima attualità: gli stabilimenti balneari di piazza San Francesco a Sorrento, ancora chiusi per una questione di irregolarità edilizie da sanare.

In tal senso, il noto blog https://positanonevvs.wordpress.com (da non confondere con il quasi omonimo portale giornalistico) ha lanciato – in un perfetto stile giornalistico (di questi tempi, è una rarità) – un paio di articoli dal contenuto eloquente.

“Con un decreto-lampo a causa della pressante emergenza – si legge -, dal primo giugno i tanto criticati stabilimenti verranno destinati all’accoglienza migranti. “E’ una soluzione perfetta, in quanto gli scafisti potranno approdare comodamente coi loro gommoni e scaricare i clandestini, ai quali potranno immediatamente essere consegnati i loro nuovi smartphone e i 35 euro giornalieri”, ha dichiarato il prefetto Felice De Bufala.

E sui social? In tanti – la maggioranza – hanno naturalmente “intercettato” l’intento satirico della notizia. Ma non sono mancati i “creduloni”, che – evidentemente – si sono limitati alla lettura del titolo, senza approfondire il resto dell’articolo, con la quasi esplicita ammissione di “bufala” attraverso una “strana” dichiarazione di un prefetto dal nome chiaramente inventato (Felice De Bufala).

Ma non solo: la satira di PositanoNevvs preannuncia anche l’inaugurazione ufficiale di un ipotetico Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Sorrento, alla presenza di “Bello Figo”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...