lunedì, Maggio 5, 2025
HomeSorrentoMarina Grande arriva ai "Confini della Meraviglia"

Marina Grande arriva ai “Confini della Meraviglia”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
“Ai confini della Meraviglia”, la mostra evento ospitata fino al 9 giugno prossimo a Roma, presso le Terme di Diocleziano, ha tra le protagoniste anche Marina Grande di Sorrento. L’esposizione è promossa nell’ambito di “Borghi. Viaggio Italiano”, iniziativa del ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, che ha dichiarato il 2017 “Anno dei Borghi”, con l’obiettivo di promuovere a livello nazionale e internazionale, l’Italia dei piccoli paesi, ricchi di testimonianze del passato ed ancora custodi della storia, tradizione ed identità del territorio. Località uniche ma ancora poco conosciute, dove l’ospite può riappropriarsi di una dimensione di viaggio a misura d’uomo, lontano dai percorsi turistici convenzionali.
Dopo Umbria e Marche, è toccato oggi alla Campania inaugurare il proprio spazio, dedicato ad un territorio ricchissimo di borghi e località che offrono testimonianze di un passato lungo il quale, nel corso dei secoli, si sono avvicendati sanniti, greci, normanni, romani, e poi longobardi, bizantini, angioini, aragonesi, un crogiolo che ha forgiato un patrimonio architettonico, artistico e culturale che conta pochi eguali.
“Sono oltre mille le località rappresentate e 18 le regioni presenti all’evento ospitato nella Capitale – spiega il vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri – Il meglio del nostro paesaggio, ma anche la storia del nostro Paese, la ricchezza di monumenti ed arte, le tradizioni, le culture e produzioni uniche, lo stile di vita slow e tipico dell’identità italiana. Caratteristiche riassunte proprio da Marina Grande, che nel corso degli anni, pur rimanendo zona residenziale di tante famiglie che dalla pesca ricavano la propria fonte di reddito, si è trasformata in una delle più accoglienti località turistiche della penisola sorrentina. L’iniziativa del Mibact costituisce un esempio virtuoso dell’impegno dello Stato per la valorizzazione dei luoghi e sottolinea la necessità di adottare politiche del turismo in grado di sostenere la promozione dei territori. In questa direzione si muove l’attività della Regione Campania e del Comune di Sorrento”.
Altre località campane in vetrina a Roma sono Atrani, Casalbuono, Castellabate, Cerreto Sannita, Conca dei Marini, Furore, Letino, Montesarchio, Monteverde, Morigerati, Nusco, Sant’Agata de’ Goti, Savignano Irpino, Tramonti, Vietri sul Mare, Zungoli, Pollica, Agropoli, Amalfi, Pozzuoli, Capri, Cetara, Procida, Maiori, Forio, Lacco Ameno, Massa Lubrense, Minori, Bacoli, Positano, Castellabate, San Giovanni a Piro e Serrara Fontana.
La mostra è visitabile, con ingresso da viale Luigi Einaudi, dal martedì alla domenica, dalle ore 10,30 alle 18,30

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...