giovedì, Maggio 15, 2025
HomeCulturaLa tradizione delle Processioni continua grazie alle miniature realizzate dagli alunni della...

La tradizione delle Processioni continua grazie alle miniature realizzate dagli alunni della Scuola San Michele (FOTO)

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Tempo di Passione, condivisione ed esempio per le nuove generazioni è quello pasquale, in particolar modo per la Penisola sorrentina; un momento in cui tutti, grandi e piccini, si sentono come appartenenti ad una stessa collettività, accomunati da usi e tradizioni uniche al mondo.

Protagonista assoluta, lunedì 10 aprile, a Piano di Sorrento, è stata la Processione in miniatura, curata nei minimi particolari, realizzata in terracotta dagli alunni della Scuola Primaria Paritaria San Michele Arcangelo.

Artefici dell’opera, gli oltre ottanta bambini dell’istituto, ognuno dei quali ha plasmato un incappucciato della “Processione Bianca”, organizzata dalla Venerabile Arciconfraternita della SS. Annunziata di Piano di Sorrento che, insieme al proprio martirio, sfila per le strade del paese la sera del Giovedì Santo.

L’idea madre di realizzare una processione in miniatura è nata in collaborazione con il Maestro Carmelo d’Esposito. Un modo particolare di spiegare e tramandare ai bambini le nostre tradizioni, non solo a parole, ma anche attraverso la manualità.

Ha spiegato la Maestra Mimma Pollio, coordinatrice del lavoro.

Un’opera di circa un mese, realizzata con tanta passione, dedizione ed un pizzico di divertimento, soprattutto per i più piccoli, che grazie alle loro insegnanti, hanno ricevuto in dono i valori più autentici della fede, delle antiche tradizioni dei padri, gelosamente custodite e tramandate nel tempo, di generazione in generazione, attraverso un grande esempio di passione e devozione.

Ileana Pollio

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Invalsi. Le prospettive di Agenda Sud

Si terrà il prossimo martedì 27 febbraio, il seminario “I dati INVALSI per il...

A Pompei Vulcanalia Fucine creative

COMUNICATO STAMPA “Sagoma” per e con Nando Paone incontra il pubblico in un emozionante dibattito...