giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaAppartamenti trasformati in case vacanza, rischio emergenza sociale. L’allarme: “C’è gente disperata”

Appartamenti trasformati in case vacanza, rischio emergenza sociale. L’allarme: “C’è gente disperata”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il business turismo fa gola.

E per soddisfare l’esigenza di una domanda ancora (e fortunatamente) molto alta – evidentemente – non bastano, nella sola Sorrento, 79 alberghi e 520 attività extralberghiere, regolarmente autorizzati e legittimati ad operare nel comparto ricettivo.

No, perché – accanto agli inevitabili abusivi (più volte denunciati dalle categorie sindacali) – altri appartamenti sono destinati ad essere rimossi dal mercato immobiliare abitativo per “drogare” il segmento ricettivo-turistico.

“Sia chiaro: c’è una premessa doverosa da fare – spiega un agente immobiliare -. E’ assolutamente normale, e rientra nelle facoltà dei proprietari, avviare tutte le pratiche per trasformare, in maniera regolare, un appartamento in casa vacanza. E’ un business legittimo, che capisco. Ma…”.

C’è un ma.

“Sì, perché ultimamente sta succedendo una cosa molto grave – prosegue il giovane agente immobiliare -. Mi stanno contattando persone disperate che, a breve, dovranno lasciare le case, perché i proprietari devono fare la casa vacanza. Alcuni anche quasi piangendo . Ma purtroppo non sempre ci si riesce ad aiutarli, perché le case in locazione sono poche, ed ‘escono’ raramente. Ripeto: capisco la volontà dei proprietari di lanciarsi in una nuova avventura imprenditoriale. Ma bisogna tutelare almeno chi si trova già in casa, favorirli attraverso manovre sociali, imposte dagli enti pubblici. Diversamente… ”.

Sì, si rischia un’emergenza sociale.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...