venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSorrentoSalvemini. Nasce l'associazione ex studenti

Salvemini. Nasce l’associazione ex studenti

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Un network nuovo, che colleghi dipIomati e alunni del Liceo Salvemini, al fine di creare orientamento e opportunità. Proprio con questa idea e con questo obiettivo nasce l’Associazione Ex Studenti del Liceo Salvemini. Il primo incontro si svolgerà l’11 marzo, ore 16, presso l’aula magna della sede centrale del Liceo, e in tale occasione si procederà con la formale costituzione dell’associazione. Tutti i partecipanti saranno equamente riconosciuti come fondatori. Da quel momento, chiunque voglia interessarsi ed essere coinvolto nelle attività dell’associazione potrà liberamente chiedere di essere iscritto. L’unico requisito da rispettare, essersi diplomato al liceo Salvemini.

L’iniziativa promossa da due ex studenti del liceo, Filippo Attanasio e Tommaso Vitiello, coadiuvati dalla preside del liceo, Patrizia Fiorentino, ha come obiettivo principale quello di creare una comunità legittima e riconosciuta, che coinvolga tutti gli ex studenti del liceo, così da creare una stabile sinergia con la scuola e i suoi studenti. “Scuola significa famiglia. Per circa tredici anni si esce di casa la mattina presto per rientrarvi il pomeriggio. Si vivono un luogo e delle persone durante gli anni fondamentali della crescita e della formazione di un individuo. Si cresce in una comunità – a parlare è Filippo Attanasio, uno dei due promotori dell’associazione – E’ su questo concetto che si basa l’associazione ex studenti del liceo scientifico Salvemini. Creare un network stabile di persone che hanno condiviso un percorso, seppur in tempi e modalità diversi, può contribuire a sviluppare un forte senso di unione e condivisione di valori fondamentali”. “Da qualche tempo pensavamo all’idea di promuovere la nascita di quest’associazione. Con Filippo e la preside Fiorentino abbiamo posto le basi, ma è con la partecipazione di tutti i membri che riusciremo a vivacizzare la nostra proposta – ci ricorda Tommaso Vitiello, altro ideatore del progetto – Crediamo fortemente nel valore della condivisione e dell’associazionismo, l’obiettivo è di realizzare un aggregatore di esperienze e scambio intergenerazionale che possa giovare a tutta la comunità e che diventi stimolo, magari, per la nascita di realtà simili su tutto il territorio”.

La condivisione di valori fondamentali, come i legami con il territorio e le origini comuni, saranno la base e il punto di arrivo. Un fil rouge che dovrà legare tutte le generazioni che si sono formate tra i banchi del liceo. Gli studenti potranno confrontarsi con una struttura ben organizzata che li aiuti ad affrontare il percorso di orientamento universitario e l’introduzione/inserimento nel mondo del lavoro. Gli associati potranno contribuire alla formazione dei più giovani e far parte di un network dai forti valori umani e professionali, capace di arricchire la comunità di cui facciamo parte.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...